Cap.

 1       IV|       sibilante per la rabbia e per l'angoscia che sentiva per la figlia
 2      VII|         ritornare a casa. Morirebbe d'angoscia e di dolore se non avesse
 3      VII|               suo terrore e della sua angoscia, di avere pietà di lei.
 4      XVI|           spasimi dell'incertezza e l'angoscia profonda gli scossero la
 5     XVII|           barbaro si contraevano dall'angoscia e dalla collera contenuta.
 6       XX|              e sotto il peso di tanta angoscia, preferivano di non vedere
 7       XX| rimproverarono, altri supposero che l'angoscia le avesse fatto dare di
 8    XXIII|            viso coperto di pietà e di angoscia. Egli la fissava come se
 9     XXVI|             sincero. Si sentiva che l'angoscia, l'estasi, la passione e
10    XXVII|               riempiva di dolore e di angoscia.~ ~– Va, diss'egli cupamente,
11   XXXIII|            sua fronte si corrugò dall'angoscia e le sue guance si colorirono
12    XLVII|            tanti giorni di paura e di angoscia trova il padre e la madre,
13   XLVIII|              suo viso il disgusto e l'angoscia.~ ~– Signore, esclamò Tigellino
14       LV|         avrebbe sforzata ai lamenti l'angoscia,~ non te Smintèo, immobile,
15      LIX|          incominciò a sanguinare dall'angoscia e perchè non voleva farsi
16       LX|     spaventevole il suo cuore tremò d'angoscia e di paura.~ ~– Questa è
17      LXI|               Chilone era orribile. L'angoscia e la paura l'avevano contratta
18      LXI|              ti perdona nell'ora dell'angoscia e della morte, perchè non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License