IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] venditori 3 vendo 1 venduto 3 vene 17 venendo 3 venerare 1 venerati 1 | Frequenza [« »] 17 tranquilla 17 tullio 17 udiva 17 vene 17 vera 16 adesso 16 asia | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze vene |
Cap.
1 II| del sangue freddo nelle vene? Io non lo so, ma tu che 2 II| Pandataria, dopo che le sue vene erano stata aperte; e Rubelio 3 II| amichevolmente ad aprirsi le vene.~ ~– Ma tu, Petronio, lo 4 VII| gli trasmettevano nelle vene un ardore ch'egli tentava 5 VII| da gelare il sangue nelle vene del giovine. Poi, sollevata 6 XVIII| ombre: egli si è aperte le vene giorni sono; Lucano e Licinio 7 XVIII| ingiungermi di segarmi le vene perchè sono ancora necessario 8 XVIII| o tardi dovrò aprirmi le vene. E sai tu quale ne sarà 9 XXVII| scappò via, col fuoco nelle vene, colla vertigine nella testa; 10 XXXII| odiosa, apriti subito le vene, o gettati sulla spada, 11 XXXV| mi ordinerà di aprirmi le vene. Io amo troppo l'odore delle 12 XLIX| pronunciato una menzogna e nelle vene della cui madre scorreva 13 L| perciò dovrò segarmi le vene. In ogni caso avrebbe dovuto 14 LI| sangue gli si gelava nelle vene. La sua anima si contorceva 15 LII| sentirono nuovo sangue nelle vene ed anche un brivido nelle 16 LV| di Vinicio gelava nelle vene.~ ~Egli che aveva riposto 17 LXXIII| Dopo si fece riaprire le vene.~ ~Al suo cenno i coristi