grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      XIV    |           la filosofia di tutti e sette i saggi, coll'aggiunta della
 2      XIX    |        altra di difendermi contro sette lici e portare la fanciulla
 3      XXI    |         condotto Lucio Saturnino, sette gladiatori ubriachi si precipitarono
 4     XXIV    |            E se egli ti ha offeso sette volte in un giorno e si
 5     XXIV    |          giorno e si è volto a te sette volte dicendo abbi pietà
 6      XXV    |           detto che a chi peccava sette volte era necessario perdonare
 7      XXV    |          era necessario perdonare sette volte? E perchè Glauco aveva
 8      XXX    |      costruire una sfinge, grande sette volte più di quella che
 9      XXX    |          stesso un monumento, non sette, ma tre volte sette maggiore
10      XXX    |           non sette, ma tre volte sette maggiore della piramide
11     XXXV    |         la sua atmosfera e i suoi sette colli; sarebbe lieto di
12     XXXV(3) |      pleiade e la più bella delle sette sorelle. In un grotto del
13    XXXVI    | allungandosi fino a coinvolgere i sette colli, dai quali si diffuse
14     XLII    |          grigiastra, la città dei sette colli bruciava.~ ~L'incendio
15      LII(14)|         Davide, il quale vi regnò sette anni e mezzo.~ ~
16      LVI    |          il lampo riverberava dai sette colli, mentre essi, l'una
17     LXIX    |   pronunciare una parola, verso i sette colli della città.~ ~Il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License