Cap.

 1       XI|        seduta come sua moglie sulla pelle di montone del suo focolare,
 2      XII|            però da non scalfirle la pelle.~ ~Detto questo passò nella
 3      XII|   Sissignore; non le ho sciupato la pelle come tu mi hai ordinato.~ ~–
 4      XVI|     interessa me che ho cara la mia pelle. Dal momento ch'io voglio
 5     XXIV|        mettere al sicuro la propria pelle, non smise di condannare
 6   XXVIII| inghirlandate, e fatta sedere sulla pelle nuziale del mio lare. E
 7    XXXVI|              colle gambe coperte di pelle caprina, spingevano innanzi
 8      XLV|            degli dèi, ne offriva la pelle. Chi, o Giove Tonante, scannerà
 9   XLVIII|            fin dove la paura per la pelle della scimia pesa sull'amore
10       LV|        lunghi capelli uscenti dalla pelle che la vittima era una donna.
11       LV|            lasciò riconoscere nella pelle del lupo la faccia sparuta
12       LV|           ti fa male la vista della pelle di un uomo lacerata! gli
13       LV|          mulo della Liguria!~ ~– La pelle prude davvero, ma non ti
14       LV|       braccia un bimbo cucito nella pelle di un cervo.~ ~Il fanciullo,
15     LXII|             un attore cucito in una pelle, ma questa volta la rappresentazione
16     LXII|           lingua. Attraverso la sua pelle trasparente gli si potevano
17      LXV|           voluto farne scoppiare la pelle; ma il bufalo era inchiodato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License