Cap.

 1       II|   foresta.~ ~Edifici e colonne parevano ammucchiati insieme. Torreggiavano
 2       II|       per i sentieri sabbiosi, parevano, nel fondo buio dei mirti
 3       XX|      voce, canti che a Vinicio parevano pieni di tristezza. Di tanto
 4       XX|    città e da quelle forme che parevano fantasmi in giro, rispose
 5      XXI|      certa distanza le persone parevano apparizioni nella nebbia.
 6    XXXVI|     sole, dei soldati, i quali parevano macchine militari capaci
 7    XXXVI|       ghirlande, che le bestie parevano guidate dai fiori. I leoni
 8    XXXIX| cipressi del giardino di Lino, parevano bianchi come statue. La
 9     XLII|       inondati di luce lunare, parevano visioni di un sogno. Lo
10       LV|     strane forme di esseri che parevano orsi e lupi. Erano i cristiani
11       LV|       era una donna. Donne che parevano lupi tenevano nelle braccia
12       LV|      fu inondata di esseri che parevano satiri nelle pelli delle
13       LV|   Quegli uomini ben fatti, che parevano scolpiti nel marmo nero,
14     LVII|       sul braccio o sul petto, parevano addormentate o meditabonde;
15      LXV|        spalle e le sue braccia parevano inondate d'acqua. Egli rimase
16    LXVII|  insolito e anche i suoi occhî parevano meno azzurri di una volta.
17     LXIX|        i Monti Albani, i quali parevano stupendamente belli, avvolti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License