IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] odono 1 odoranti 1 odorava 1 odore 17 odori 3 odoriferi 1 odorosa 1 | Frequenza [« »] 17 memoria 17 messo 17 nomi 17 odore 17 oriente 17 parevano 17 pelle | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze odore |
Cap.
1 VII| Il suono della musica, l'odore dei fiori e dei profumi 2 XX| silenziosa; sentiva per le nari l'odore delle lanterne; assisteva 3 XXIX| anche me. Una volta amavo l'odore delle verbene; ma siccome 4 XXXV| le vene. Io amo troppo l'odore delle violette e un superbo 5 XLII| vento in faccia e con esso l'odore del fumo per le narici. 6 L| ulcera. Già si sentiva l'odore di cadavere. Sulla decadenza 7 LV| Christo!~ ~I cani, fiutando l'odore delle persone nelle pelli 8 LV| tirandole da tutte le parti. L'odore del sangue e delle viscere 9 LV| gemiti dei moribondi, coll'odore del loro sangue. Nondimeno 10 LV| mascelle.~ ~Più tardi l'odore del sangue e i corpi sbranati, 11 LVI| hanno il cervello pieno dell'odore del sangue, non possono 12 LVI| loro dalle fosse putride un odore pestilenziale di corpi in 13 LVII| sperdeva per l'anfiteatro l'odore della carne bruciata. Ma 14 LIX| sorveglianti. Dovunque esalava l'odore delle moltitudini e dei 15 LXI| del giorno.~ ~Non appena l'odore dei corpi bruciacchiati 16 LXI| faville e disperdendo l'odore del legno bruciato e della 17 LXXII| deliziati delle rose e che l'odore della violetta è più caro