Cap.

 1       II|        La gente faceva i loro nomi a voce alta e vi aggiungeva
 2       II| chiama le divinità romane con nomi greci.~ ~– Da tempo gli
 3      VII|      orgie: c'erano donne con nomi illustri che non esitavano
 4      VII|     tante donne Atte diceva i nomi e aggiungeva storielle brevi
 5      XIV|  scrivere e tramandare i loro nomi alla posterità. A parte
 6     XVII|       dare delle prove e fare nomi, altrimenti il dubbio poteva
 7      XIX|    del lavoratore all'udire i nomi di Vinicio e di Licia non
 8      XIX|       cristiani si mutavano i nomi al fonte battesimale.~ ~–
 9     XXII|   sapevano essi stessi i loro nomi. Domandare di qualcuno in
10     XXIV|    poco tempo e non conosco i nomi dei diversi quartieri. È
11   XXXVI,|     come la mia. E, facendo i nomi di parecchie augustiane,
12      XLI|       volte non posso farne i nomi o agguantarli; ma li sento.
13       LV|      spesso si udivano i loro nomi: «Salute, Furnio! Salute,
14       LV|      sulle quali scrivevano i nomi dei favoriti e anche la
15    LXVII|      Non è necessario di fare nomi. In Roma tutti capiranno
16       Ep|       portavano le corone e i nomi delle città nelle quali
17       Ep|      tavolette erano incisi i nomi degli avversarî ch'egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License