IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] memfi 1 memmio 1 memnone 5 memoria 17 memorie 1 menare 1 menavano 3 | Frequenza [« »] 17 lampo 17 libertà 17 liberto 17 memoria 17 messo 17 nomi 17 odore | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze memoria |
Cap.
1 II| come una lezione mandata a memoria:~ ~Stranier, poichè nè d' 2 II| la vita, nè l'amore. So a memoria un po' di Anacreonte e un 3 VII| potrebbe aver posto nella memoria degli uomini e sul Parnaso, 4 VII| Petronio, il quale aveva una memoria prodigiosa, incominciò a 5 XI| l'intera vita passa nella memoria di chi sta per annegare, 6 XIV| silenzioso, registrando nella memoria quei senatori e quegli augustiani 7 XVI| se i morti conservano la memoria e il pensiero, solo allora 8 XVII| vecchio e certe volte perdo la memoria. Sì, il nostro Cristo è 9 XVII| volesse imprimersi nella memoria il nome.~ ~– Lo conosci?~ ~– 10 XVII| ancora troppo fresco nella memoria il suo primo assassinio, 11 XVIII| privato della ragione e della memoria, e della facoltà di pensare 12 XX| narrava come uno nella cui memoria era stato scolpito ogni 13 XX| dettaglio era inciso nella sua memoria come sulla pietra.~ ~Coloro 14 XXIV| doveva imprimersi nella memoria.~ ~– Crotone mi si gettò 15 XLVI| che bisognava mandare a memoria se si aveva cara la vita. 16 L| dei soldati. Dotato di una memoria straordinaria, Petronio 17 Ep| Egitto. Si richiamava alla memoria le predizioni che lo facevano