IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] indicibilmente 1 indietreggiarono 1 indietro 21 indifferente 17 indifferenti 1 indifferenza 4 indigente 2 | Frequenza [« »] 17 giunse 17 imperiale 17 incominciare 17 indifferente 17 lampo 17 libertà 17 liberto | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze indifferente |
Cap.
1 II| che pei Romani. Ma lui era indifferente a questo entusiasmo. Si 2 XII| perchè io ne sia rimasto indifferente per tanto tempo; non mi 3 XVI| che a Licia egli non era indifferente. E se ciò era vero, perchè 4 XVIII| vedrai come tu sia diventato indifferente a tutto ciò che non sia 5 XIX| un tal pugno da divenire indifferente per tutte le cose terrene; 6 XXII| al tribuno una somma non indifferente di sesterzi.~ ~– Qualunque 7 XXVII| odiarLo; non poteva rimanerne indifferente.~ ~Intanto che le due correnti 8 XXVIII| stato. No, io non le ero indifferente e anche oggi non ho ragione 9 XXIX| aveva pensato di non essere indifferente a Licia, ma gli nascevano 10 XXXI| quale per un pezzo sembrò indifferente; solo quando venne interrogato, 11 XXXVI| volto immobile, pensierosa, indifferente, come una divinità bella 12 XXXVI| dei fischî Vatinio. Rimase indifferente al passaggio dei consoli 13 XXXVI,| fossi innamorato. Rispondevo indifferente, ma alla fine ella fece 14 XLVI| continuava la sua via, freddo, indifferente, con aria di sprezzo. Toccava 15 L| loro, bello, disinvolto, indifferente, orgoglioso, come se lui 16 LXXII| come una spada, ma lo rende indifferente piuttosto che migliore. 17 LXXII| non è possibile esserle indifferente. O mio Petronio, Licia ed