Cap.

 1       II|       azzurro. Un momento dopo giunse correndo il piccolo Plauzio
 2       XX|      Giovanni, più giovine, vi giunse prima: lo vide vuoto, ma
 3     XXII|      agli occhî quando Vinicio giunse in giardino.~ ~Ursus reggeva
 4     XXVI|       e per le tribù selvagge. Giunse la notizia che un'ambasciata
 5     XXXI| reticelle d'oro. Quando Nerone giunse sulla zattera con Poppea
 6     XLII|        orecchie di Vinicio non giunse che un'altra parola: «Dèi!»
 7    XLIII|        villa di Cesare, quando giunse la notizia dell'incendio.
 8    XLIII|   cimiteri e i templi, Vinicio giunse finalmente all'ultimo villaggio
 9     XLVI|      dei pretoriani. Poco dopo giunse ai piedi dell'acquedotto,
10        L|         Il tuo invito, divino, giunse quand'egli non era a casa.~ ~–
11      LIV|    domani.~ ~Ma quando Vinicio giunse all'indomani alla prigione,
12      LVI| cubicolo e pregò.~ ~All'aurora giunse da Corioli Nigro, il fattore,
13      LVI|       luogo così che quando vi giunse si gettò sulle ginocchia
14      LXV|    degli spettatori più vicini giunse lo scricchiolare delle ossa
15     LXIX|      ma all'orecchio di Pietro giunse una voce piena di una dolce
16    LXXII|      la lettera di Vinicio gli giunse appunto quando aveva fatto
17       Ep|    arte e la gloria. Ma quando giunse la notizia che Vindice lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License