Cap.

 1     VIII|    giovine liberta, perchè ho compassione di te e ho compassione di
 2     VIII|     ho compassione di te e ho compassione di Pomponia e di Aulo e
 3       IX|        tu che sei buona, abbi compassione di me.~ ~Detto questo, si
 4       XI|  Avrebbe potuto perfino avere compassione di lui, ma le sue stravaganze
 5      XII| bellezza, sentì una specie di compassione per lei.~ ~– E chi è di
 6    XXIII|       lei non la paura, ma la compassione. Dal tempo della sua fuga,
 7      XXV|       nasceva nel cuore della compassione per loro e anche un'ombra
 8    XXVII|       suo cuore ingrossava di compassione. Ella si accorgeva ora,
 9    XXVII|      mortificasse a morte, la compassione, la pietà e la gratitudine
10    XXVII|   glielo rendeva più caro per compassione. In certi momenti si sentiva
11    XXVII|  padre, avrebbe sentito della compassione per lei, l'avrebbe consolata
12   XXVIII|      disgraziati mi mossero a compassione.~ ~«Tra loro sono vecchî
13   XXVIII|       qualche cosa come della compassione. Ordinai che si portasse
14      LII| fronte singhiozzando, facendo compassione in quel muto atteggiamento.~ ~–
15     LIII|      Il soldato lo guardò con compassione e rispose:~ ~– Sì, signore,
16     LVII|     delle donne non suscitava compassione.~ ~Non scommettevano neppure
17     LXII|        ed eccitava tanto alla compassione colla sua umiltà, che ciascuno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License