Cap.

 1        I|     sarebbe imaginato?~ ~– Lo capisco, rispose Vinicio; ma al
 2       II|  puntato al giardino:~ ~– Ora capisco, domina, perchè tu e tuo
 3      VII|      veri, disse Vestinio. Io capisco coloro che non credono negli
 4      XII|  fanciulla più avvenente. Non capisco perchè io ne sia rimasto
 5      XIX|      pei ricchi; tuttavia non capisco come vi siano tanti poveri
 6     XXVI|    consolazione, ma io non lo capisco.~ ~– Guardaci! Per noi non
 7   XXVIII|      dirò apertamente che non capisco  i cristiani,  te, 
 8   XXVIII|       ritorna!» Ecco dove non capisco più la sua fuga. Io non
 9     XXIX|      Licia non è Eunice, e ne capisco la differenza non a modo
10     XXIX|  alcuno. Ma io proprio non ti capisco.~ ~– È vero, è vero, proruppe
11    XXXIX|  degli alberi pare in me. Ora capisco che ci possa essere una
12      XLI|      un bel quadro, sento che capisco perfettamente ciò che vedo,
13    XLVII|  ubbidirlo.~ ~– Sì, questo lo capisco. Ragazzo credevo negli dèi
14     XLIX| Niente di più facile!~ ~– Ora capisco perchè difendeva i cristiani.~ ~
15        L|      Petronio tremava.~ ~– Ti capisco, diss'egli, ma come pensi
16        L|       sarete perduti.~ ~– Sì, capisco, mormorò Vinicio.~ ~L'ora
17   LXXIII|      cuore, bisbigliò:~ ~– Ti capisco.~ ~A sera, gli invitati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License