Cap.

 1        I|        che tu non saresti stato capace. E sai perchè? Perchè certe
 2      VII|       che non sarebbe mai stato capace in avvenire di resistere
 3     XVII|      egli è un timorato di Dio, capace di sagrificarsi per la fratellanza,
 4    XVIII|   piuttosto a Baia. Se tu fossi capace di avere un pensiero qualunque,
 5     XXIV|      fare così, che non era più capace di una tal cosa. Egli era
 6     XXIV|  mostruosa. Forse sarebbe stato capace di tanta viltà in un impeto
 7      XXV|        la sua indole romana era capace di ammettere che qualcuno
 8    XXXII| soddisfazione personale sarebbe capace della più atroce vendetta
 9    XXXII|    Cibele Pessinunzia, non sono capace di queste cose! In sulle
10    XXXII|  battendo i denti, e mi sentirò capace di andare subito, magari
11    XXXVI|          Il veicolo cesareo era capace di più persone. Ma Nerone,
12    XXXVI|         o che ci fosse qualcosa capace di abbatterla.~ ~Vinicio,
13   XXXVI,|     sotto la sua influenza ed è capace di amarla pur sempre; nondimeno
14       XL|        e un amico, il solo uomo capace di dirmi la verità sulla
15      XLI|       tutta Roma tu sei il solo capace di capirmi. Così è, il mio
16     XLII|         suo ordine? Il mostro è capace anche di questo atto nefando.
17    LXXII|       energia. Lo consideravano capace di qualunque cosa, e in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License