IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bevi 2 bevuto 5 bianca 21 bianche 17 biancheggiando 1 biancheggianti 1 biancheggiava 2 | Frequenza [« »] 17 andiamo 17 arbitro 17 benevento 17 bianche 17 borsa 17 caduto 17 capace | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze bianche |
Cap.
1 I| porterai anche tu al suo altare bianche colombe.~ ~– Hai indovinato! 2 I| della città.~ ~– Per le bianche ginocchia delle Grazie, 3 II| dei mirti e dei cipressi, bianche statue. Licia teneva per 4 VII| le colonne, ai lati delle bianche statue delle Danaidi e di 5 VII| le forme nascoste nelle bianche pieghe del peplo. Le prese 6 XIX| tu l'hai fatto per le due bianche giovenche dalle corna dorate, 7 XXXVI| cavalli, ornati di penne bianche e purpuree. Sovente si alzava 8 XLII| immobilità dei cipressi e le bianche ville nascoste dietro loro.~ ~ 9 XLII| che gli stavano dinanzi le bianche muraglie di Aricia che a 10 LIII| stormi di colombe, le cui bianche penne scintillavano nel 11 LV| brillavano le lettighe dorate, le bianche e multicolori stoffe, le 12 LXV| chiamati a Sè. L'arena, le bianche toghe, il numero infinito 13 LXV| Le sue forme sottili, bianche come se fossero state tagliate 14 LXX| appena edificate, fra le bianche colonne dei templi, su cui 15 LXXII| Tigellino? Lo giuro per le bianche ginocchia delle Grazie che 16 LXXII| vostro sentiero, e che le bianche colombe facciano i loro 17 LXXIII| guardando a quelle due bianche forme, rassomiglianti a