Cap.

 1      XVI|        metteva orribilmente alla tortura la sua mente. Sentiva che
 2   XXXIII|      lotta tra l'incertezza e la tortura, come se fossi in prigione.~ ~
 3       XL|    quegli stessi leoni. Provo la tortura. Ottienimi il permesso di
 4       LI|      dubbio fu per lui una nuova tortura, forse la più spaventevole
 5     LIII|         per violarle prima della tortura; le altre sarebbero state
 6      LXI|     tanta forza da sopportare la tortura e la morte. E se ne ritornavano
 7      LXI|   consegnato i suoi seguaci alla tortura, ed Egli vuole perdonarti
 8      LXI|          dal pavimento.~ ~– Alla tortura!~ ~All'ordine imperativo,
 9      LXI|      diede ordine di smettere la tortura e si mise a camminare su
10     LXII|    povero e infelice e ora mi si tortura inchiodato alla croce; ma
11      LXV|        non poteva permetterne la tortura nel Circo. Prima era rassegnato
12      LXV| anfiteatro, senza sapere a quale tortura fosse destinata o di che
13   LXVIII|    stesso Cristo aveva subìto la tortura e la morte, a nessuno era
14   LXVIII|       ossa fratturate durante la tortura, non s'erano ancora saldate.
15   LXVIII|    Cesare, dopo pochi momenti di tortura s'erano addormentati nel
16      LXX|      Indi venne il momento della tortura. In quel tempo Nerone non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License