Cap.

 1      VII|          fasto che sorpassava in splendore quasi ogni concezione umana
 2      VII|      bellezze e tutto l'inaudito splendore delle cui meraviglie parlava
 3      VII|       applausi l'assordavano, lo splendore l'abbagliava, i profumi
 4     XXXI|       destinati ad accrescere lo splendore della festa. I proventi
 5     XXXI|       antica abbronzatura, ma lo splendore giallastro del marmo numidico
 6    XXXVI|   rimanevano abbagliati da tanto splendore d'oro, da tanti colori dal
 7     XLIV|        accendendosi subito dello splendore diffuso per l'aria e assumendo
 8      LII|        entrò nel Suo regno nello splendore della gloria.~ ~«E noi,
 9     LIII|          della carcere e col suo splendore incominciò di nuovo a entrare
10       LV|      monti dell'Atlas, perchè lo splendore degli spettacoli doveva
11      LXI| prosternava ai suoi piedi, nello splendore del fuoco, con in capo l'
12     LXIX|       Vedi tu, diss'egli, quello splendore di luce che si avvicina
13   LXXIII|       perfetta e negli occhî uno splendore che poteva essere considerato
14   LXXIII|          La tavola era tutta uno splendore, ma uno splendore che non
15   LXXIII|      tutta uno splendore, ma uno splendore che non faceva chiudere
16   LXXIII|        la quale rassomigliava in splendore all'iride, ed era di un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License