Cap.

 1       II|    divenuto popolare quando si seppe che aveva osato parlare,
 2       II|   dolcezza, non conosceva. Non seppe nascondere ciò che gli passava
 3        V|         Ma Vinicio, non appena seppe che Licia era stata rapita,
 4      VII|   riempivano di sgomento. Dove seppe egli che l'avrebbe trovata
 5      VII|    grata tutta la vita, ei non seppe padroneggiare la sua emozione
 6      XIV|        attore sulla scena. Non seppe però rimanere silenzioso
 7      XXI|     sorpreso che cosa era. Non seppe rispondere: per la sua testa
 8     XXVI|     con Licia a Pomponio, dove seppe che non vi erano state ambasciate.
 9     XXIX| notizia della venuta di Cesare seppe farlo uscire. Nulla gli
10     XXXI|         proseguì Petronio, non seppe nascondere a Poppea il suo
11    XXXIX|     Ciò non fa per me», ma non seppe dire altro.~ ~– Ripetimi
12      XLI|  voleva come amante, ma quando seppe ch'ella era virtuosa come
13    XLIII|        non c'era penuria, egli seppe che in Trastevere bruciavano
14     XLVI|  accresciuta dal giorno che si seppe che aveva parlato in favore
15      LII|  capanna era stato battezzato, seppe che i cristiani si riunivano
16       Ep|        alla fine.~ ~Quand'egli seppe che Galba e la Spagna si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License