Cap.

 1      VII|          brutte e vecchie. La sola Rubria ha sembiante umano, così
 2      VII|         così saremo in due, benchè Rubria d'estate divenga lentigginosa.~ ~–
 3      XXX|            Tigellino, e la vestale Rubria svenne.~ ~– Rubria! disse
 4      XXX|         vestale Rubria svenne.~ ~– Rubria! disse Nerone, che collo
 5      XXX|          divino in ogni vestale, e Rubria è bellissima.~ ~Dopo un
 6     XXXI|        Poppea e la vergine vestale Rubria, che Cesare aveva desiderato
 7     XXXI|          Vinicio, seduto accanto a Rubria la vestale, di muoversi.
 8     XXXI|       qualche cosa all'orecchio di Rubria. Vinicio si trovò vicino
 9     XXXI|          tu chi era colei?~ ~– Era Rubria? disse Vinicio spaventato
10     XXXI|      spaventato alla sola idea che Rubria era una vestale.~ ~– No.~ ~–
11     XXXI|         vesta fu profanato, perchè Rubria era con Cesare. Ma con te
12     XXXI|        Poppea il suo desiderio per Rubria; forse perciò essa desiderò
13    XXXII| Bardadibronzo; egli ora preferisce Rubria o Pitagora, e per una soddisfazione
14     XLIV|          si vendicava per causa di Rubria. La gente, con tali idee
15       LV|             che stava parlando con Rubria e non s'era molto interessato
16      LVI|            mano «divina», e invano Rubria baciandogliela s'inchinava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License