IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] riconoscenza 2 riconoscerai 1 riconosceranno 1 riconoscere 16 riconoscerei 2 riconoscerla 1 riconoscerli 1 | Frequenza [« »] 16 regno 16 rete 16 ricominciò 16 riconoscere 16 rimanere 16 rimasero 16 rubria | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze riconoscere |
Cap.
1 I| facezie non mi impediscono di riconoscere che infatti non vi è che 2 I| poichè lo ha fatto, dovremmo riconoscere la sua onnipotenza, pur 3 VII| essa poteva a mala pena riconoscere Atte che la faceva sedere 4 XV| male che farebbe loro a riconoscere questi dèi.~ ~«Tigellino 5 XX| imbaccuccati non avrebbe potuto riconoscere Licia in mezzo alla moltitudine, 6 XX| disposto, Vinicio non potè non riconoscere che vi era una differenza 7 XXI| che uscivano. Era facile riconoscere Ursus per la sua statura.~ ~– 8 XXII| avesse tempo di pensare o di riconoscere i suoi nemici, lo afferrò 9 XXIV| per impedire a Ursus di riconoscere la sua fisionomia nella 10 XXVI| suoi occhî, e non poteva riconoscere in lui lo stesso terribile 11 XXVII| di essere i dominatori e riconoscere tutti i popoli conquistati 12 XXVII| Apostolo. L'altro non potè riconoscere subito, perchè il ruvido 13 XXX| stesso per romano, dovrei riconoscere che aveva ragione di permettersi 14 XLVII| intero. Lui solo voglio riconoscere e servire.~ ~– E benedirà 15 LV| parlava. La luce gli lasciò riconoscere nella pelle del lupo la 16 LXII| pochi coloro che potevano riconoscere in quell'uomo nudo il Chilone