Cap.

 1       II|     cogli occhî, non potendo più pronunciare parola per un pezzo.~ ~Petronio
 2       II|         le loro labbra non sanno pronunciare. Indovina che cosa Licia
 3       II|   insegnata, è più facile per me pronunciare Era che Giunone.~ ~Volse
 4       II|     ammirazione ed è incapace di pronunciare una parola. Fanciullo, andavo
 5       IV|     incapace, coi singhiozzi, di pronunciare altre parole.~ ~Sulla faccia
 6      XIX|          che per un po' non potè pronunciare una parola.~ ~– L'hai tu
 7     XXII|        Per un po' fu incapace di pronunciare una parola; poi, coi denti
 8    XXIII|   esaurito che non gli riuscì di pronunciare una parola; la ringraziò
 9    XXVII|          l'Apostolo, senza poter pronunciare una parola. Pietro, dopo
10   XXXVI,|           perchè se avessi udito pronunciare parole ostili o ironiche
11      XLV| religioso avevano incominciato a pronunciare parole incomprensibili,
12     XLVI|     Discusse pure a lungo se nel pronunciare: «O sacra città, che sembri
13    XLVII|        uso romano, non si devono pronunciare che al momento del matrimonio,
14        L|         valso dell'occasione per pronunciare alcune parole studiate e
15      LIX|          esaudita.~ ~Incapace di pronunciare una parola, se la strinse
16     LXIX|      tremanti, e si volse, senza pronunciare una parola, verso i sette
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License