Cap.

 1       II|          sentita la cosa, espresse l'opinione che tali segni non si devono
 2       VI|      consegnasse a lei. Della stessa opinione è indubbiamente Pomponia,
 3      VII|              il coraggio di avere un'opinione contraria alla sua.~ ~–
 4      XIV|                   Io ho una migliore opinione se non della sua onestà
 5   XXVIII|             Forse Seneca è di questa opinione e con lui molti altri. Cristo
 6   XXVIII|          ragione di ostinarmi in una opinione contraria. E perchè non
 7   XXVIII|             che in certi casi la sua opinione può essere giusta.~ ~«L’
 8     XXXI|       Petronio, desiderando sapere l'opinione dell'arbiter, il quale per
 9     XXXV|        perchè io non dovrei cambiare opinione? È mancato poco che Nerone
10     XXXV|             antri nel mare! Cambierò opinione tutte le volte che la troverò
11       XL|           compagnia, chiedeva la sua opinione, il suo consiglio quando
12     XLVI|          console, erano della stessa opinione. L'eccitamento andava sempre
13        L|           Cesare pareva confermare l'opinione generale. Ma l'uomo più
14    LXIII|      Tigellino e dei suoi fautori, l'opinione pubblica continuava a circolare
15   LXXIII|             confermò tutti in questa opinione. La bella Eunice, cui egli
16       Ep| contemporaneamente si faceva largo l'opinione che la virtù e le azioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License