Cap.

 1       IV|        Licia, bianca come una morta, gli baciò la mano: il piccolo
 2       IX|    presa con , e un giorno, morta Pomponia, si sarebbero trovate
 3      XII|   persuaderà Cesare ch'essa è morta per cagione di Licia.~ ~–
 4      XII|       divenne bianca come una morta; guardò Vinicio con occhî
 5      XXI| Preferirei portare una pecora morta di scabbia un mese fa, rispose
 6        L|    morto.~ ~– Tutta Roma pare morta e presto sarà un vero cimitero.
 7       LI|   altre vittime. La pietà era morta. Pareva che le moltitudini
 8       LV|     la portino fuori come una morta; capisci il resto?~ ~– Sì,
 9      LVI|     nella cassa come se fosse morta. Tu troverai qualcuno che
10      LVI|       toccare la faccia della morta. Per una moneta d'oro l'
11      LVI|    essere convinti che ella è morta; altrimenti ordinerebbero
12      LVI|       preferito ch'ella fosse morta di febbre, diceva a  stesso,
13     LVII|      delle vittime era ancora morta, ma alcune tra le prime
14      LIX|  Cristo che quantunque io sia morta e tu abbia assistito al
15      LXI|    pure bianca e immota, come morta o di marmo. I minuti passavano
16      LXV|     poi la bestia si rovesciò morta sulla ghiaia col collo contorto.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License