Cap.

 1        I|      sciocco di Ottone è sempre innamorato di lei sino alla pazzîa?
 2        I|     Perchè? Ti saresti per caso innamorato di Pomponia? Ti compiangerei.
 3        I|   ripeto che ne sono pazzamente innamorato dal mattino che la vidi
 4       II|        non appena adulto si sia innamorato così perdutamente di Berenice
 5       VI|          Vinicio, si è talmente innamorato di una tisicuzza di fanciulla
 6      VII| poggiava su lei bello, giovane, innamorato, ardente di passione; ed
 7      VII|       ostaggio di cui Vinicio è innamorato? domandò Cesare volgendosi
 8      XIV| risponde a un amico. Sei sempre innamorato di Licia come prima?~ ~Vinicio
 9      XXX|       di anche, della quale eri innamorato e che io presi da Aulo per
10   XXXVI,|       indovinare di quale fossi innamorato. Rispondevo indifferente,
11    XXXIX|   aspetta il tradimento; tu sei innamorato delle ville e delle statue,
12       XL|     Roma.~ ~– Lo so; perchè sei innamorato di una vestale cristiana
13      XLI|         minacciarlo.~ ~– Egli è innamorato come lo era Troilo di Cressida.
14     XLIX|   nobile Vinicio, il quale ne è innamorato.~ ~– Vinicio? Non è ella
15        L|      con gli occhî di un esteta innamorato delle forme stupende e di
16    LXVII|         di Vinicio. Ma Vinicio, innamorato ora del suo spirito, l'amava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License