Cap.

 1       II| ammutolisce dall'ammirazione ed è incapace di pronunciare una parola.
 2       IV|         ripeteva; «madre! madreincapace, coi singhiozzi, di pronunciare
 3       XI|         alla dea Fortuna. Nerone, incapace di essere moderato in qualche
 4     XXII|           il dorso. Per un po' fu incapace di pronunciare una parola;
 5      XXV|         delle rimembranze. Ursus, incapace di trattenersi, balzò in
 6     XXVI|         rapacità del vero romano, incapace non solo del dolce sentimento
 7   XXVIII|      valermi della violenza e che incapace di cessare di amarla e di
 8     XXIX|          Cesare, e spesso è stato incapace di emanciparsi dai tetri
 9     XLIX|        che quantunque fosse stata incapace di svenare un bimbo, ne
10      LVI|       consolazione.~ ~Finalmente, incapace di trattenersi, Cesare fece
11     LVII|        sarai dannato in eterno!~ ~Incapace di strappare la mano dalla
12      LIX|          di più ella è ammalata e incapace di stare in piedi. Se tu
13      LIX|          Cristo mi ha esaudita.~ ~Incapace di pronunciare una parola,
14    LXVII|       Licia, ancora debolissima e incapace di stare in piedi da sola,
15    LXXII|          voglio, sono doppiamente incapace di aderire al tuo desiderio.
16       Ep|           una mente fanciullesca, incapace di ideare e di agire, s'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License