Cap.

 1       II|  divenuto scrittore epico, ho un disgusto invincibile per i versi.
 2        X|      piedi con un'espressione di disgusto sul viso.~ ~– Vieni, Crisotemide!
 3      XII|       rifiuto come un momentaneo disgusto per ogni donna che non fosse
 4   XXVIII| spensierata, provava un senso di disgusto. «A quale scopo? E quale
 5     XXIX|        lei.~ ~Lo soggiogarono il disgusto e la stanchezza. Il piacere
 6     XXIX|         Vinicio fece un gesto di disgusto.~ ~– In ogni caso ti ringrazio,
 7     XXXI|        licenza dei sensi; ora il disgusto e la ripugnanza s'impadronivano
 8    XXXII|          e la curiosità vinse il disgusto.~ ~– Sei tu? domandò egli.
 9    XXXII|        Vinicio venne preso da un disgusto invincibile e da un desiderio
10   XXXIII|        mi mancava il respiro dal disgusto; prima credevo al trionfo
11     XXXV|         a quando venni preso dal disgusto a guardare il suo petto
12   XXXVI,|          Poppea io non sento che disgusto e disprezzo. Tu mi hai cambiato
13   XLVIII|           gridò Nerone preso dal disgusto.~ ~Entrarono Poppea e Tigellino.
14   XLVIII|        apparvero sul suo viso il disgusto e l'angoscia.~ ~– Signore,
15     XLIX|       nulla mi ferisce con tanto disgusto come la menzogna. Pomponia
16       LV|  espressione del disprezzo e del disgusto. Chilone era stato portato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License