Cap.

 1       II|      del mercato di fronte al Campidoglio.~ ~Metà del Foro, che discendeva
 2       II| stringevano alla muraglia del Campidoglio e tutti assieme, avvinti,
 3       XI|   adiacenti; poi passò per il Campidoglio, per il ponte Fabricio all'
 4      XXX|    quali era Vinicio, andò in Campidoglio a sacrificare agli dèi perchè
 5    XXXVI|       spiccava la sommità del Campidoglio col tempio di Giove. Ma
 6     XLIV|    centro della città, tra il Campidoglio da una parte e il Quirinale,
 7      XLV|        ma cade in polvere. Il Campidoglio non sarà più che polvere,
 8     XLVI|      Brenno aveva lasciato il Campidoglio.~ ~Ora il Campidoglio era
 9     XLVI|      il Campidoglio.~ ~Ora il Campidoglio era circondato da una corona
10     XLVI|     le fiamme circondarono il Campidoglio, e si estesero attraverso
11     XLVI|      attraverso le fiamme, il Campidoglio; bruciava tutto il passato,
12   XLVIII|     mai trionfatore ascese il Campidoglio coll'alterigia con cui Tigellino
13     LIII|     rosee nubi al disopra del Campidoglio e del tempio di Giove Statore,
14      LVI|     di questa noiose oche del Campidoglio, i cui cervelli, messi tutti
15     LVII| statua di bronzo di Cerere al Campidoglio, si indissero sagrifici
16      LIX|   vecchia Tullianum vicino al Campidoglio, ma era cento volte assai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License