IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] biancheggianti 1 biancheggiava 2 biancheggiavano 1 bianchi 16 bianco 21 biasimare 1 biasimarlo 1 | Frequenza [« »] 16 avete 16 avrà 16 azzurri 16 bianchi 16 campidoglio 16 carinae 16 cercato | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze bianchi |
Cap.
1 II| delle bracciate, tanto di bianchi che di rossi. E poi l'iride, 2 II| intorno la piscina. I loro bianchi abbigliamenti, sul terreno 3 VII| cielo azzurro dagli angeli bianchi come lei; e la visione l' 4 VII| schiave le calzavano i sandali bianchi, ricamati di paonazzo, intrecciandone 5 XXXVI| bisso, intessute di fili bianchi come la neve; di tappeti 6 XXXVI| un cocchio tirato da sei bianchi stalloni idumei, ferrati 7 XXXIX| giardino di Lino, parevano bianchi come statue. La brezza non 8 LII| lontano Vinicio ne riconobbe i bianchi capelli e le mani alzate. 9 LV| impressionabili divenivano bianchi dalla paura.~ ~Colla levata 10 LVI| erano divenuti tutt'affatto bianchi.~ ~Anche Nerone, dopo averlo 11 LVI| sacrificherei sei buoi bianchi a ciascuno di loro, e dodici 12 LXI| tirata da quattro destrieri bianchi. Egli era vestito come un 13 LXI| sua luce sui suoi capelli bianchi e sulla sua faccia pure 14 LXVI| illuminati dalla luna, i bianchi edifici appena costruiti. 15 LXVIII| erano divenuti interamente bianchi, che la sua persona si era 16 LXXIII| colori dello zafferano e bianchi; e quando fu tutta in frantumi,