Cap.

 1       II|        dicendo che è l'usanza della vecchia Roma. Io la credo una usanza
 2       II|            È vero, la gente diventa vecchia in fretta; ma vi sono persone
 3       II|       ragione, la mia Crisotemide è vecchia, vecchia... come Troia!~ ~
 4       II|          mia Crisotemide è vecchia, vecchia... come Troia!~ ~Volgendosi
 5       IV|           Ursus, ella le destinò la vecchia governante, due cipriotte,
 6        V|            tutta l'eloquenza che la vecchia amicizia per me ti può inspirare.~ ~–
 7      VII| possedimenti siciliani di Aulo, una vecchia schiava egiziana le aveva
 8      XII|            cubicolo dove sta con la vecchia Acrisiona ed Ifida; dopo
 9      XVI|             Darei volentieri la mia vecchia schiava che ho comperato
10       XX|             come cosa eccellente ma vecchia. Il primo stoico che s'incontra,
11      XXI|   circondava Licia. L'Apostolo, una vecchia ed il ragazzo si avviarono
12    XXVII|          schiavo-chirurgo, e quella vecchia straniera Miriam, piena
13     XLIV|          tra il Clivus Virbius e la vecchia Porta dell'Esquilino, perirono
14      LIV|          uno di essi si gettò sulla vecchia Silvia a imbavagliarla;
15      LIX|           tanto formidabile come la vecchia Tullianum vicino al Campidoglio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License