IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] prigioniero 3 prima 320 primarie 1 primavera 15 primaverile 3 prime 22 primeggiava 1 | Frequenza [« »] 15 pregava 15 presa 15 presenti 15 primavera 15 promessa 15 ricevuto 15 ricordati | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze primavera |
Cap.
1 II| fanciulla si poteva scrivere: Primavera. Ricordandosi di Crisotemide 2 II| tanagrici, era non solo la primavera, ma un'anima radiosa che 3 III| tu chi mi ricordava? La Primavera! Non la primavera d'Italia, 4 III| ricordava? La Primavera! Non la primavera d'Italia, dai meli appena 5 III| se nascessero tali, ma la primavera che ho veduto una volta 6 VII| impareggiabile rappresentazione della primavera.~ ~– Licia, sclamò ella, 7 VII| l'aloe e la mirra e nella primavera i pistilli dello zafferano 8 XIX| dal sole si risveglia in primavera.~ ~Era un desiderio meno 9 XXIX| a Napoli ad attendere la primavera, la quale s'era fatta sentire 10 XXIX| un ingresso trionfale. La primavera era sbocciata. La neve distesa 11 XXIX| ogni altro fiore e dalla primavera non aspiriamo che la fragranza 12 XXXIV| deità, belli come se la primavera li avesse dati al mondo 13 XXXV| chiamata da te: «l'Aurora e la Primavera?» Ti ricordi di quella Psiche 14 XXXIX| cresce in un campo fecondo in primavera. E pensai: Vi è Poppea che 15 XLIX| cedro del Libano, come una primavera, come una palma, come il