Cap.

 1       IV|         del pianto è la gioia.»~ ~Parlò poi di  stessa.~ ~Sì!
 2      VII|         agli stoici, dei quali mi parlò Epitteto, quando vi avviene
 3     XVII| salutatolo nel nome di Cristo gli parlò dell'affare per cui era
 4       XX|     Pietro incominciò a parlare e parlò sul principio come un padre
 5     XXIV|           gli occhî negli occhî e parlò lentamente, con enfasi,
 6    XXVII|           discendente dei quiriti parlò altezzosamente in Vinicio,
 7   XXVIII|       Paolo di Tarso, il quale mi parlò di Cristo e della Sua dottrina
 8     XXIX|        che quando Crisotemide gli parlò di Licia se ne offese, e,
 9   XXXIII|          la sua religione.~ ~Egli parlò a testa alta e risoluto;
10  XXXVIII|    discorsi a lungo con Paolo. Si parlò di te, e poi prese a istruirmi.
11    XXXIX|        signoria di Roma?»~ ~«Così parlò Paolo. Petronio rispose: «
12      XLV|       quel momento una voce calma parlò alla moltitudine prostrata:~ ~–
13     XLIX|          che aveva parlato prima, parlò di nuovo.~ ~– Le tue parole,
14      LIX|         soffocò il suo tormento e parlò con una voce che cercò di
15      LXI|          Alla fine ritornò in , parlò coll'Apostolo e gli domandò:~ ~–
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License