Cap.

 1     VIII| Cesare; facendolo, si sarebbe offesa la maestà imperiale. Potevano
 2       XI|        l'aveva terrorizzata e offesa; l'aveva indignata; ora
 3     XVII|   pensava al suo peccato, all'offesa fatta all'Agnello. Quanto
 4     XVII|       nuovo peccato, un'altra offesa contro l'Agnello?~ ~– Non
 5      XIX|    lei e il risentimento dell'offesa svanirono quasi interamente.
 6      XIX|    ucciderà te per la piccola offesa di avere tradito un cristiano.
 7      XXV|  aveva fatto la più terribile offesa che un uomo possa fare a
 8    XXXII|      con cui dimenticavo ogni offesa mi diede animo. Sopratutto
 9    XXXII|  sposerebbe e riparerebbe all'offesa.~ ~Sì, il matrimonio era
10     XLIX|       dell'ira e della vanità offesa. Ma la freddezza del giovine
11        L|   poteva davvero perdonarmi l'offesa. Per Polluce! Pensare che
12        L|    che tu non dimenticherai l'offesa; so che la mia morte è sicura;
13        L|      insegue te e lei. Tu hai offesa l'Augusta respingendola,
14      LXV|       trasporto era una nuova offesa contro Cristo ed una trasgressione
15      LXV|     di disprezzo e di persona offesa; Tigellino, che voleva fare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License