IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] novizî 1 nozione 2 nozze 1 nube 15 nubi 13 nuda 2 nude 6 | Frequenza [« »] 15 neve 15 nomentana 15 nondimeno 15 nube 15 offesa 15 osato 15 parlò | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze nube |
Cap.
1 III| Giove, la avvolgerei in una nube, come egli avvolse Io, o 2 V| fosse caduta l'ombra di una nube che passava.~ ~– Leggi, 3 VII| veduto Nerone come in una nube, e dopo, occupata a conversare 4 VII| oscurava l'aria e produceva una nube luminosa, tremolante, voluttuosa 5 XXXVI| tratto gli si distendeva una nube sulla faccia. Perchè la 6 XXXVI,| neppure il sole dietro una nube. Ella, celiando, rispose 7 XLII| coperta di fumo, come da una nube gigantesca che strisciava 8 XLIII| che Vinicio correva in una nube ignea. Colle strade spazzate, 9 XLIII| vedeva qualche cosa come una nube che ne bloccava l'uscita. 10 XLVI| fuochi, il tutto sotto una nube di fumo e di polvere illuminata 11 XLVIII| Petronio si coperse di una nube. Pensava al pericolo che 12 LXV| nell'anfiteatro come una nube. Tra il tumulto si udivano 13 Ep| lacrime, di sangue; intanto la nube in Occidente ingigantiva 14 Ep| oscurità sotto forma di una nube nera e che dalla nube uscivano 15 Ep| una nube nera e che dalla nube uscivano facce che gli riproducevano