Cap.

 1        I|           egiziano bianco come la neve, e colle mani stemperate
 2       II|    ingialliranno, quando cadrà la neve sui monti Albani e gli dèi
 3      VII|         di ferite, bianca come la neve, bella di una bellezza celeste,
 4      VII|     doveva discendere un peplo di neve. Ma siccome prima di venire
 5      VII|          dei grandi vasi colmi di neve e inghirlandati di edera,
 6    XXIII| intensamente che la sua fronte di neve arrossì. Intanto pensava
 7     XXIX|       primavera era sbocciata. La neve distesa sui monti Albani
 8      XXX|        disse Nerone, che collo di neve ha ella!~ ~– Ma arrossì
 9     XXXI|          I vini, ghiacciati nella neve fatta venire dalla montagna,
10   XXXIII|          che Licia è pura come la neve alla sommità delle montagne,
11    XXXVI|           di fili bianchi come la neve; di tappeti orientali, di
12    XXXIX|          come le pratelline dalla neve. Adornavano i suoi capelli
13     XLVI|          di un'immensa distesa di neve. Il tumulto non cessò che
14       LV|       pareva una vasta distesa di neve. Nel podium dorato era Cesare
15   LXXIII|          che si raffreddava nella neve e delle vivande squisite,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License