Parte

 1   Int| colorita. Le sue prediche hanno  l'ossatura scolastica, ma
 2   Int|      governa la carne insalata,  al salarla, e sí poi al
 3   Int|      insalata, sí al salarla, e  poi al conservarla... Ella
 4 ApNov|      Viene questo santo padre e  vi monta su anco lui. E
 5 ApNov|    questo, suoro mia? O, tu se'  savia e maestra, come se'
 6 ApNov|       peccato. Vai a dormire? - . - Va', dorme vestito. -
 7 ApNov|     spese altrui. Hammi inteso? . Or te ne guarda. Costui
 8 ApNov|        Dio, e che gli dicesse: ", che tu ti se' disperato
 9 ApNov|         pronto e' ferri vostri,  che io non istenti di pena."
10 ApNov|   molini poco vi cresce l'erba,  spesso è visitato. Macinato
11 ApNov|      dové dare ben da mangiare,  che e' non dìe aver troppo
12 ApNov|          Disse quel contadino: ", bene." Dice il guardiano: "
13 ApNov|  imperoché egli è il diavolo." " sí, che 'l diavolo si trasforma
14 ApNov|         egli è il diavolo." "Sí , che 'l diavolo si trasforma
15 ApNov|        chiaro. Vedendola costui  giovana, elli se ne la menò
16 ApNov|     elli ha padre; elli dice di , e diceli come elli è vecchio
17 ApNov|    rettore, "gli statuti dicono , e sí: oh! non udí elli
18 ApNov|        gli statuti dicono sí, e : oh! non udí elli il bando?
19 ApNov|        ella che è tènara, va' e  ne li ; e per questa acqua
20 ApNov|         non guarisse di subito,  che tu donna facesti male
21 ApNov|       contadino, quando e' può. , eglino cotal volte ve ne
22 ApNov|         non la vuoi comprare!" ", voglio, se tu me la vorrai
23 ApNov|         inteso, eccetera. Io ho  grande la paura de' fatti
24 ApNov|          Doh, immé, che io n'ho  grande la paura, che tutto
25 ApNov|      voi cognòsciare? - None? - , io. Quando io fui a Milano,
26 ApNov|      dico: vuoi andare a Dio? -  - Fa' che prima tu ti fermi;
27 EsDet|        Son debili le cagioni? - . - L'amicizia è debile.
28 EsDet|       Hai che mangiare nulla?" "." "Or cuocemi una minestra
29 EsDet|  divisione fra loro non è niuna  grande, che non possa essere
30 EsDet|      dia grazia che noi viviamo  santamente in questo santo
31 EsDet|        grazia d'avere figliuoli  fatti, che sempre siano
32 EsDet|    donna ti mantenga la fede? - . - Mantiella a lei. So'
33 EsDet|       ella?" E egli disse: "Oh,  bene che ella mi piace!"
34 EsDet|     serbare. - Ella il governa,  che non vi possa cadere
35 EsDet|      governa la carne insalata,  al salarla, e sí poi al
36 EsDet|      insalata, sí al salarla, e  poi al conservarla. Ella
37 EsDet|          mandali imbasciate per  fatto modo, che tu li facci
38 EsDet|    donna sai tu il paternostro? . Or usalo di dire, imperocché
39 EsDet|     abbia lo infermo in casa? - . - Non cognosci tu quanto
40 EsDet|       predica. Hai figliuoli? - . - Non gli abandonare di
41 EsDet|        bisogna alla famiglia? - . - Fa', fa' che non gli
42 EsDet|         lo studiante (e ce n'è, ) se elli andasse a udire
43 EsDet|        tempo, a uno io gli arei  lavato il bucato: io l'arei
44 EsDet|     lavato il bucato: io l'arei  risciacquato.... e cetera. -
45 EsDet|        latte; ed hanno dolcezza , ma poca poca, però che
46 EsDet|      non l'ebbi mai maggiore, e  bene la maggiore ch'io avesse
47 EsDet|          e tu l'abbi. - Hàla? - . - E tu vedi ine a pochi
48 EsDet|        lo tanto panno t'aggrava , che ella ti fa dolere le
49 EsDet|    altro che purità e nettezza;  bene ch'io voglio che tu
50 EsDet|         troppo sua prattica, ma  colle buone. Idio ha misericordia
51 EsDet|        la tal cosa è cosí." Che ... che sí, che no, infine
52 EsDet|     cosa è cosí." Che sí... che , che no, infine eglino missero
53 EsDet|         cosa. - O può èssare? - . - O pruovamelo. - Volentieri:
54 EsDet|        donna, scandalizzasti? - . - Egli è di bisogno che
55 EsDet|           Se' tu batteggiato? - . - O di qual parte se' tu? -
56 EsDet|       si. - E tieni la parte? - . - Sai che è? Tu se' figliuolo
57 EsDet|       fanciullino al demonio? - , bene. - E promettesti che
58 EsDet|        affanno e dolore e pena;  che se tu l'aquisti, se
59 EsDet|         E egli nol voleva dire,  per vergogna e sí per dolore,
60 EsDet|         dire, sí per vergogna e  per dolore, quanto se gli
61 EsDet|         siate savi: fate almeno  che l'anima vostra non si
62 EsDet|      bene. - Or tèlli. Hagli? - . - Oltre. Che n'hai fatti? -
63 EsDet|         farai? Halo avvisato? - . Io ho allato a la mia una
64 EsDet|         magiore. Hàmi inteso? - . - Ora ti vo' mostrare quello
65 EsDet|     credi ne la legge di Dio. - . - Or ti dico che se tu
66 EsDet|      come fanno? Sempre dicono: , sí, sí, sí. Cosí fanno
67 EsDet|       fanno? Sempre dicono: sí, , sí, sí. Cosí fanno molti
68 EsDet|          Sempre dicono: sí, sí, , sí. Cosí fanno molti maladetti
69 EsDet|      Sempre dicono: sí, sí, sí, . Cosí fanno molti maladetti
70 EsDet|          E come ne ingrassano! " e sí; e sí udii; e sí e
71 EsDet|       come ne ingrassano! "Sí e ; e sí udii; e sí e sí viddi."
72 EsDet|         ingrassano! "Sí e sí; e  udii; e sí e sí viddi."
73 EsDet|           Sí e sí; e sí udii; e  e sí viddi." Sai che ti
74 EsDet|         e sí; e sí udii; e sí e  viddi." Sai che ti dico?
75 EsDet| crudeltà tua. - Hai detratto? -  - E chi detraesti? - Fu
76 EsDet|     male al mio parere. Elli fa  e sí, e parmi che vogli
77 EsDet|        mio parere. Elli fa sí e , e parmi che vogli fare
78 EsDet|        Iddio perché ci illumini  de la grazia sua, che quando
79 EsDet|         nulla?" Rispose colui: ", signore, egli vi manca
80 EsDet|        a chi non tocca stamani,  si segni col carbon bianco.
81 EsDet|         veduto pescare a lenza? , elli si piglia uno lombrico,
82 EsDet|        che i vostri capucci so'  grandi, che vi cape del
83 EsDet|        che sia dritta; e perciò   la verga in mano al signore,
84 EsDet|    volontà. Vuoi perseverare? - . - Fa' che la tua volontà
85 EsDet|        buona avvertenzia. Tenni  fatto modo, ch'io salvai
86 EsDet|      dare beccare alle galline,  che in fine a ognuno insegnai
87 EsDet|             O Siena, se' bella, ; non quanto fu Jerusalem!
88 EsDet|         fu Jerusalem! Hai pace, ; non quanta n'aveva Jerusalem!
89 EsDet|       Jerusalem! Se' in altura, ; non quanto fu Jerusalem!
90 EsDet|      che elli fece a Jerusalem,  che non rimase pietra che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License