IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carni 1 caro 5 carta 1 casa 90 cascarai 1 cascare 1 cascata 2 | Frequenza [« »] 94 colui 94 perché 93 né 90 casa 90 sí 89 me 88 sua | Bernardino da Siena Novellette ed esempi morali Concordanze casa |
Parte
1 Int| carità, lo fece entrare in casa e cercò con ogni vezzo di 2 Int| Bernardino non può star di casa la noia." E il suo umorismo 3 Int| un occhio." E uscendo di casa insinuava: "Vado a trovare 4 Int| predica; appena tornato a casa la trascriveva; cosí noi 5 Int| Gli preme di non andare "a casa calda."~ ~Osserviamo un 6 Int| fadiga in governare tutta la casa... Ella ha cura al granaio; 7 Int| Ella procura a tutta la casa..."~ ~Parla dei doveri dei 8 Int| madonna Smiraldina, e in casa sta come una zambracca... 9 ApNov| monachetto: "Oltre; torniamo a casa." E essendo alla cella, 10 ApNov| dí, la sera elli tornò a casa. La donna domanda al famèglio: " 11 ApNov| cavallo. E tornato la sera a casa, ella el domanda: "Che s' 12 ApNov| ce ne rimanga a fare. - A casa.~ ~Dico che nel dicianove 13 ApNov| Costui se ne la porta a casa, e la notte quando egli 14 ApNov| a ognuno di quelli della casa: ella si ravolleva ora in 15 ApNov| carica l'asino e mènalo a casa sua co la soma; e scaricatola, 16 ApNov| di grano. E menatoselo a casa, pongli un'altra soma di 17 ApNov| grano e condotta la farina a casa sua, rimenò l'asino a la 18 ApNov| soma con grande fatiga a casa di costui. Costui poi rimenando 19 ApNov| costoro potesse tornare a casa sua. Poi partendomi da Crema, 20 ApNov| grazia di Dio tu tornarai a casa tua, imperò ch'io ho saputo 21 ApNov| tornare a suo piacere a casa sua. E udendo cosí, per 22 ApNov| mirabile cosa: che tornando a casa sua, elli trovò in sulla 23 ApNov| altro il quale possedeva la casa dove esso stava, subbito, 24 ApNov| elli cenava, sgombrò la casa delle cose sue proprie, 25 ApNov| suo, la mandò a questa tal casa di costui. E di subbito 26 ApNov| medesima fu menato nella sua casa, e dormí nel suo letto fra 27 ApNov| giovana, elli se ne la menò a casa sua: e odi quello che intervenne; 28 ApNov| pesarlo. Come so' giònti a casa di costui, dice colui che 29 ApNov| Meffe! Come colui è fuori di casa, subito fa pigliare questo 30 ApNov| e andava a portarla alla casa. Avvenne che, essendo stato 31 ApNov| buono che noi ci torniamo a casa, e faremo uno romitorio, 32 ApNov| cosí feceno. Tornatesi a casa loro, elli fece fare un 33 ApNov| cosí capita l'anima sua a casa maladetta.~ ~Se è ben vissuto, 34 ApNov| magno, elli dava a colui la casa che era di quello uscito, 35 ApNov| che volendo uno tornare a casa sua e fare bene, fu detto 36 ApNov| comprala; e poi se ne va alla casa, e dice alla donna: "Fa' 37 ApNov| adornata. E giògne alla casa del marito, ed è stata poco 38 ApNov| èssare la madonna della casa, e vuole fare a suo modo 39 EsDet| volentieri, come ti viene a casa. Come t'è adomandato per 40 EsDet| V.~ ~ ~ ~O tu che hai in casa tanto grano ragunato, pieni 41 EsDet| Quando voi entrate in una casa, fate che la prima cosa 42 EsDet| diciate: la pace sia in questa casa? - Simile siamo amaestrati 43 EsDet| giovano quando fu per menare a casa questa donna, la mattina 44 EsDet| comunicare lei, e menatasela in casa, fatta la festa e le nozze, 45 EsDet| quanto bene gli stette! - A casa.~ ~Come vuoi tu fatta questa 46 EsDet| sempre procura a tutta la casa. Ella ha cura al granaio; 47 EsDet| Ella procura a tutta la casa. Non fa cosí la fantesca, 48 EsDet| governi, sai come sta la casa? Oh! io tel vo' dire, perché 49 EsDet| isparto per modo che tutta la casa se ne imbratta. Se egli 50 EsDet| quella che sa governare la casa: d'ogni altra cosa si fa 51 EsDet| mercatante che si parta da casa sua e vassene e lassa la 52 EsDet| chi abbia lo infermo in casa? - Sí. - Non cognosci tu 53 EsDet| che tu prima governi la casa di quelle cose che bisognano, 54 EsDet| risciacquato.... e cetera. - A casa. Dico che faciendo tu la 55 EsDet| Francesco, va' e rifà la casa mia." Disse Francesco: " 56 EsDet| madonna Smiraldina, e in casa sta come una zambraca. Per 57 EsDet| uno lione di fuore, e in casa una pecoruccia mansueta. 58 EsDet| per molte che si stanno in casa brutte, nere, come cotali 59 EsDet| guarda a chi ti bazica in casa! Se tu non vi poni mente, 60 EsDet| piú gente ti bazzica in casa. Ecclesiastes: Ubi plures 61 EsDet| mente quando elli torna a casa co' compagni.~ ~ ~ ~VI.~ ~ ~ ~ 62 EsDet| adornata. E giògne alla casa del marito, ed è stata poco 63 EsDet| èssare la madonna della casa, e vuole fare a suo modo 64 EsDet| a l'altro. Ella sta per casa, che pare che ella l'aspetti, 65 EsDet| e cetera. Ella tiene la casa pulita, che è un diletto: 66 EsDet| tanta vergogna alla nostra casa;" e tutti le dovarebbero 67 EsDet| quando elleno t'entrano in casa, che sempre si ingegnano 68 EsDet| quando niuna ti viene in casa, e pone mente a questo ch' 69 EsDet| fanciulli e disse lo': "Andate a casa da la tale con questo fastello 70 EsDet| cosí fu fatto, e arsele la casa.~ ~ ~ ~XIV.~ ~ ~ ~Doh, pensa 71 EsDet| non saprà fare nulla per casa. Sarà stata allevata come 72 EsDet| o per verità, tu vai a casa del diavolo, morendo in 73 EsDet| dai al prossimo, tu vai a casa calda. Sicché o vuoi per 74 EsDet| quando tornaremo noi a casa nostra, che ne siamo stati 75 EsDet| quella anima e portolla a casa calda.~ ~ ~ ~V.~ ~ ~ ~Ancora 76 EsDet| che perché egli fu de la casa di Francia, dicono che egli 77 EsDet| venti, tu nella propria tua casa mai non ti ristai; tu a 78 EsDet| tu lei dai; e vassene a casa e cominciali a contare a 79 EsDet| Oimmé, che io me n'andai a casa co' denari che voi mi daste, 80 EsDet| fiorini, per aconciare una casa; egli me ne bisognano piú. - 81 EsDet| Io ho allato a la mia una casa che mi s'affarebbe molto 82 EsDet| seguita a tenere il Giudeo a casa vostra. Due cose ne sèguita: 83 EsDet| viddi." Sai che ti dico? A casa del diavolo ne vai. Io ti 84 EsDet| di guerra; e andavasene a casa tutta volta gridando: "arme, 85 EsDet| ti trovi ricco, piena la casa di grano, di vino, d'olio, 86 EsDet| ha uscita? Pone mente in casa tua, quando elli non v'è 87 EsDet| e elli affumica tutta la casa. A casa. Dico che 'l fumo 88 EsDet| affumica tutta la casa. A casa. Dico che 'l fumo saglie 89 EsDet| vede la pocissione o la casa del vicino e desidera, dicendo: " 90 EsDet| cosí mi si affarebbe questa casa; e la vigna del tale, oh,