Parte

 1   Int|          richiamare le anime alle pure fonti della vita e della
 2   Int|          ito quando elleno dicono pure qua qua: e gionto che io
 3   Int|           argomento cosí scabroso pure sa ben condursi: "Udirai,
 4   Int|       canti, con tanta festa, che pure a pensare in queste brevi
 5 ApNov|       disonestare il corpo suo, e pure, perché ella era giovana
 6 ApNov|        sia potuta stare senza." E pure desiderando nell'animo suo
 7 ApNov|     scorticare un altro, e diello pure a costui, dicendoli che
 8 ApNov|      posso pigliar marito; che se pure la gente vorrà parlare di
 9 ApNov|           rizzò un'altra volta, e pure si  a correre per giògnare
10 ApNov|         che elli disse." E costui pure: "Doh, voi avete perduta
11 ApNov|       molte volte in questo modo, pure e' disse: "Elli parlò pure
12 ApNov|        pure e' disse: "Elli parlò pure le piú alte cose e le piú
13 ApNov|      gambe distese, e uno garzone pure peregrino, passando per
14 ApNov|        dare un poco poco di pane, pure cor un poca d'acqua. Egli
15 ApNov|       medicine, che come ella era pure inferma, sarebbe stata guarita.
16 ApNov|                Un altro essemplo, pure a nostro proposito, d'uno
17 ApNov|          seco medesimo: "Io veggo pure che io invecchio. Oh, s'
18 ApNov|           venne per questo asino, pure per caricarlo di grano.
19 ApNov|    mettoselo innanzi. L'asino era pure indebolito e non andava
20 ApNov|   predicando io di questa materia pure cupertamente (imperoché
21 ApNov|     parlare troppo alla scuperta) pure io predicando, parlavo in
22 ApNov|          Tu dici il vero: ma sta' pure un poco saldo, e ode uno
23 ApNov|           longa mille miglia. Che pure uno di questi  venne a
24 ApNov|          è intrata nel capo, o se pure è nulla, egli è qualche
25 ApNov|         volta elli venne a costui pure in quella forma: subito
26 ApNov|           elli ebbe grande paura. Pure essendo stato un poco a
27 ApNov|           dove costoro ballavano, pure con paura, e a poco a poco
28 ApNov|           elli non fa altro atto, pure ritornano a mangiare, e
29 ApNov|           grandissimo male." Elli pure ne richiede, e essi non
30 ApNov|          la donna sua o la fante? Pure la fante, che non ne li
31 ApNov|       cosa grandissima dovizia. E pure t'ha date queste cose perché
32 ApNov|   esercizio nel loro vivare: come pure ine intervenne, che volendo
33 ApNov|         porta, non voleva aprire; pure infine tanto disse costui,
34 ApNov|            Tu non vai bene." Elli pure va via. Va a Fontebecci;
35 ApNov|      ellino abino di queste cose, pure, quando che sia, elli ci
36 EsDet|        inferno; - e tu le volesse pure portare, non ti starebbe
37 EsDet|        gallina, quando le gittano pure quattro granelli di grano,
38 EsDet|       tanto di voi, perché io so' pure di voi e vego che voi sapete
39 EsDet|           Perché si so' lavorati? Pure per la pace che voi avete
40 EsDet|            che n'è stato cagione? Pure la pace. Non cognosci tu
41 EsDet| fornicazione. Adunque, levate via pure che 'l pensiero non vi sia.
42 EsDet|         lui. Adunque, io mi fermo pure che tu sia con lui e lui
43 EsDet|      grado tuo.... Io voglio dire pure questo: ch'io commendo molto
44 EsDet|      donna, che porti la coda, io pure tel voglio dire; se tu lo
45 EsDet|       elli ha ora in vita eterna? Pure di questo nome elli n'ha
46 EsDet|       costoro giònsero antichi, e pure si ingegnavano di pònare
47 EsDet|          E dice colei: La spesa è pure fatta, che doviamo fare?
48 EsDet|        Non so che si voglia dire; pure veggo che le possessioni
49 EsDet|            tutti venuti meno; che pure quegli ch'io viddi in queste
50 EsDet|   contento di pigliar donna; e se pure io venisse a pigliarla,
51 EsDet|           contentare. Doh, starai pure a vedere dove noi capitaremo.~ ~ ~ ~
52 EsDet|          E anco t'aviso che se tu pure t'aconci mira che egli non
53 EsDet|        voi vi vedeste, voi parete pure civette e barbagianni e
54 EsDet|         molto male e questo fanno pure per guadagnare.~ ~ ~ ~X.~ ~ ~ ~
55 EsDet|     gattivi: el tuo vestire grida pure altro, e non so' però de
56 EsDet|          tu non t'aconci: tu pari pure una bestia, e non mi pare
57 EsDet|         tenere l'aco in mano, non pure ricucire un poco la calza
58 EsDet|       Viva Idio, viva Idio!" e se pure gli fusse fatta forza che
59 EsDet|       cristiani, ed egli ci fusse pure uno del centinaio che dicesse
60 EsDet|    persona che non lo credarebbe; pure tu colla tua parola se'
61 EsDet|          frutta de la terra io so pure che non so' né guelfe né
62 EsDet|           un pezo, costoro stanno pure a vedere, ecco il lupo e
63 EsDet|       fatti altrui, ma poco parla pure de' suoi. E sempre colui
64 EsDet|         ci pute!" Se elli seguita pure col suo dire, e tu seguita
65 EsDet|          ito quando elleno dicono pure: qua, qua; e gionto ch'io
66 EsDet|           sa! (E dàlli il pegno); pure io tel voglio dire: el tale
67 EsDet|           Cristo. Ma in voi io ho pure fidanza che non vi lasserete
68 EsDet|      muovare cosí di leggiero, se pure niuno ne dicesse el contrario,
69 EsDet|         predichi, o poco o assai, pure che si predichi. E a te
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License