Parte

 1   Int|    linguaggio. Gli preme di non andare "a casa calda."~ ~Osserviamo
 2   Int|         netto, che non vi possa andare niuna bruttura. Ella conserva
 3 ApNov|         che è a piei, e lassalo andare fra tanto fango; e elli
 4 ApNov|     vechio e va a piei, e lassa andare a cavallo questo fanciulletto,
 5 ApNov|       la sua? e anco potrebbero andare amenduni in su quell'asino,
 6 ApNov|   salire, e tu che eri giovano, andare a piei. Anco vi salimo poi
 7 ApNov|        che la nostra era pazzia andare a piei e avere l'asino.
 8 ApNov|       dirai: - Io non vi voglio andare piú, e vorrò fare a mio
 9 ApNov|         e vennele in pensiero d'andare a santo Ilarione e cosí
10 ApNov|     appollaiare, e deliberâmi d'andare vedendo in sino a Massa;
11 ApNov|        mastica, ella non poteva andare giú. Non potendola gollare,
12 ApNov|        come questo fatto voleva andare. Essi dicevano, che questo
13 ApNov|    Apritemi, ch'io me ne voglio andare."~ ~ ~ ~
14 ApNov|    niuno, va' dove t'abisogna d'andare per racquistare il tuo.
15 ApNov|      altra; e quando ti bisogna andare al vescovo, non venire a
16 ApNov|    fatto tuo. Quanto ti bisogna andare a Signori, non capitare
17 ApNov|         i quali aveva fatti per andare cariponi. Or a costui si
18 ApNov|    fatto?" In fine deliberaro d'andare a Roma, e ine confessarsi
19 ApNov|          e composersi costoro d'andare a chièdargli la grazia il
20 ApNov|     vedere come questa cosa díe andare. "E fecesi recare il suo
21 ApNov|         podestà, uno che voleva andare al podestà per una grazia;
22 ApNov|  scritto, e dicesse: "Io voglio andare sicondo questo autore" e
23 ApNov|       che a lo speziale bisogna andare per le cose che bisognano
24 ApNov|   essemplo come colui che vuole andare a Roma, che sta costinci
25 ApNov|       in Camollía; che, volendo andare a Roma, si mette nella via,
26 ApNov|    altri che dicono: "Io voglio andare a Roma," e vanno alla Porta
27 ApNov|       tu?" risponde: "Io vorrei andare a Roma." "O donde vieni?" "
28 ApNov|       fare?" Ed elli dice: "Non andare piú in qua; fermati, e torna
29 ApNov|      colui che dice: "Io voglio andare a Dio," e va per la via
30 ApNov|       Dio. E però ti dico: vuoi andare a Dio? -  - Fa' che prima
31 ApNov|      che prima tu ti fermi; non andare piú per questa via; e poi
32 EsDet|         netto, che non vi possa andare niuna bruttura. Ella conserva
33 EsDet|  cerchio o due, e egli il lassa andare; simile, qual vino si fa
34 EsDet|         aveva xviij anni voleva andare in Puglia per èssare cavaliere,
35 EsDet|         ginestra, e cominciò ad andare attorno, faciendo penitenzia.
36 EsDet|        disse egli, non si vuole andare a quel modo a predicare,
37 EsDet|        s'usava a quello tempo d'andare a mattutino, e egli usava
38 EsDet|       mattutino, e egli usava d'andare a udire, e fu qui a Siena
39 EsDet|        rispondeva: "Noi voliamo andare al mare, e quando saremo
40 EsDet|      stati molti che so' voluti andare in vita eterna in uno passo
41 EsDet|         Anco si cognoscono allo andare, chè vanno a capo alto,
42 EsDet|          Io veggo queste vedove andare in modo, che tutti mi pare
43 EsDet|         io veggo oggi la vedova andare col mantello longo, èssare
44 EsDet|  spacciatane; e a te che la fai andare in quel modo vendela mai
45 EsDet|      mai pacepensiero mai d'andare disonesta, dicendole: "Noi
46 EsDet|       Comunemente elle sogliono andare quando non v'è la madre:
47 EsDet|     memoria di colui che voleva andare a Studio, e aveva padre,
48 EsDet|      questa parola non lo lassò andare a studiare.~ ~ ~ ~
49 EsDet|   andarsi a comunicare, piú che andare al Santo Sipolcro, o a Roma;
50 EsDet|        el quale volse cercare d'andare a trovare el paradiso, come
51 EsDet| uffiziale, egli ha un affetto d'andare all'uffizio, che tutto pare
52 EsDet|      detto. Quand'io so' voluto andare da uno luogo a un altro,
53 EsDet|  ritrovarà me, però ch'io credo andare in longhi paesi, e quando
54 EsDet|    Significa la parola; che per andare a pigliare la parola, rimane
55 EsDet|     intende il popolo che vuole andare dietro a' vizi e a' peccati.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License