Parte

 1   Int|     senesi del 1427 pone fra le cose necessarie alla Repubblica
 2   Int|     Banchi, insigne studioso di cose senesi, lo pubblicò in tre
 3   Int|       prediche. Gli uomini e le cose son del suo tempo, ma l'
 4   Int|    terra di fiori e d'odorifere cose, e Maria è circondata a
 5 ApNov|       essendo ben pratico delle cose del mondo, e avendo sguardato
 6 ApNov|      far mai coscienzia di tali cose; va' e fa gagliardamente
 7 ApNov|        elli disse le piú nobili cose che voi udiste mai." "Ma
 8 ApNov|      elli: "Disse le piú nobili cose di cielo, piú che tu l'udisti.
 9 ApNov|      elli dicesse le piú nobili cose!" "Doh, dicci di quello
10 ApNov|     Elli parlò pure le piú alte cose e le piú nobili cose che
11 ApNov|       alte cose e le piú nobili cose che io mai udisse. Elli
12 ApNov| agiontovi i molestatori. Queste cose avendole, seguita che tu
13 ApNov|        domandò: "Come stanno le cose?" E io gli dissi: "Con la
14 ApNov|   cenava, sgombrò la casa delle cose sue proprie, e lassandovi
15 ApNov|      dormí nel suo letto fra le cose sue proprie. E dico che
16 ApNov|       che gli poteva portare le cose sue, la roba sua. Poi in
17 ApNov|     disse: "O che bisogna tante cose, quanto che io me ne vo
18 ApNov|         E pure t'ha date queste cose perché tu renda il frutto
19 ApNov|  speziale bisogna andare per le cose che bisognano allo infermo;
20 ApNov| conviene che predichi di quelle cose che bisogna per la salute
21 ApNov|         tu il vedi nelle grandi cose, cosí è simile nelle piccole.
22 ApNov|      che ellino abino di queste cose, pure, quando che sia, elli
23 EsDet|     poca amicizia. Tutte queste cose fanno èssare l'amicizia
24 EsDet|     intenzione sua di dare tali cose e di pònarvi l'arme non
25 EsDet|         cagione di tutte queste cose spèrgiare? E chi t'ha conceduta
26 EsDet|     fura. Ella non procura alle cose come elleno si vadano; che,
27 EsDet|       governi la casa di quelle cose che bisognano, e poi viene
28 EsDet|        procurasse di far quelle cose che bisogna per tutta la
29 EsDet|        sarà mai nulla. Tutte le cose che si fanno vogliono ordine
30 EsDet|      fatti per lui: fra l'altre cose sapete che fece? Elli fece
31 EsDet|          il quale fa anco molte cose. Io v'ho voluto dire questo
32 EsDet|      quello di Dio, oh, elli fa cose maravigliose. Quando elli
33 EsDet|       nel mondo non ci è se non cose vane. E da questo stato
34 EsDet|        Santo il fece parlare di cose tanto alte, tanto stupende,
35 EsDet|     piacciono a Dio queste tali cose, però che non sono ragionevoli.
36 EsDet|     piacciono a Dio queste tali cose. O, o, del latte della Vergine
37 EsDet|      che quando io considero le cose vane tanto multiplicate,
38 EsDet|       contento di queste cotali cose; - però che qui in questa
39 EsDet|      sentimento? Attende: a tre cose le cognoscerai: prima, al
40 EsDet|        ora. Io veggo e so tante cose, ch'io so ciò che Berta
41 EsDet|     figliuole e i vostri figli, cose che si vorrebbe ben so io
42 EsDet|  cominciò a favellare di queste cose, ella le diè una carica
43 EsDet|         fare niuna cosa, se non cose di vanità. Avrà una bella
44 EsDet|        che farebbe tutte quelle cose che tiene la santa Chiesa.
45 EsDet|       raguna insieme queste tre cose: prima, se tu l'aquisti
46 EsDet|       Giudeo a casa vostra. Due cose ne sèguita: primo, elli
47 EsDet|         E dirà di molte e molte cose, che di tutte mentirà per
48 EsDet|       messa. E se di queste due cose tu non potessi fare altro
49 EsDet|       cominciai a parlare delle cose altissime, e dèi l'ordine
50 EsDet|         l'ordine a tutte quelle cose che erano di bisogno a loro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License