IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] buoi 1 buon 12 buon' 5 buona 47 buone 5 buoni 8 buonissima 1 | Frequenza [« »] 48 siena 48 v' 48 vedi 47 buona 47 padre 47 tempo 47 tutto | Bernardino da Siena Novellette ed esempi morali Concordanze buona |
Parte
1 Int| esser tutti santi e avendo buona devozione..." E anche oggi, 2 ApNov| altro essemplo d'una savia e buona matrona di Roma, la quale 3 ApNov| potendo costui avere niuna buona parola da lei, ritornò al 4 ApNov| come non poteva avere niuna buona parola. Anco el confessore 5 ApNov| t'amendarai e diventarai buona, avendo tu buona condizione; 6 ApNov| diventarai buona, avendo tu buona condizione; ma se sarai 7 ApNov| Io ti prometto che ella è buona per le vedove. Ghinasso 8 ApNov| egli si versa il vino è buona astificanza. Onde perché 9 ApNov| egli mi diceva che era una buona astificanza, io gli andai 10 ApNov| cosí cominciai a fargli buona astificanza col mio trare 11 ApNov| non dite a quello che sia buona astificanza; del vino voi 12 ApNov| vino voi solete dire che è buona astificanza. Doh, pazzarelle, 13 ApNov| Vedendola costui in questa buona disposizione, tolse uno 14 ApNov| el pentimento con pura e buona fede, fu sanata e ricevè 15 ApNov| a la villa, e pongli una buona soma di grano, e mènalo 16 ApNov| Allora considerando la loro buona volontà senza niuna contrarietà, 17 ApNov| Missere, Iddio vi dia buona vita." "Tu sia il bene venuto: 18 ApNov| comprare, piano: "Ella è buona mercanzia, tòllela per cotanti 19 ApNov| LA BUONA CORAZZA~ ~ ~ ~Vedeste voi 20 ApNov| Vedeste voi mai niuna corazza buona? Sapetela voi cognòsciare? - 21 ApNov| la ragione a volerla fare buona, come ella voleva essere 22 ApNov| E dissemi che a volerla buona, non voleva essere né d' 23 ApNov| diè la morte. Non aveva buona corazza costui. Un altro 24 ApNov| LA VIA BUONA~ ~ ~ ~Sai che ti conviene 25 ApNov| Fa' ch'io abbia un poca di buona lasagna." E ella cosí fa. 26 EsDet| non sono attaccate con buona amicizia. Se l'amicizia 27 EsDet| questo non puoi tu fare scusa buona. O coteste maniche tanto 28 EsDet| la pace. O voi che avete buona volontà, non vi tirate adietro, 29 EsDet| la vuoi? - Io la voglio buona, bella, savia, acostumata 30 EsDet| cercando virtuosa, bella e buona, cosí pensa che ella il 31 EsDet| Sallo colui che l'ha, e buona massaia, la quale sempre 32 EsDet| tali i quali so' di tanta buona vita, e fanno tanto frutto, 33 EsDet| col buono spirito, dando buona dottrina, e tenendola per 34 EsDet| sua, ch'è non solamente buona ma santa e bene limitata; 35 EsDet| giovani, renduti a tanta buona vita, che è uno miracolo, 36 EsDet| pernici, capponi ed ogni buona carne. - Or oltre, e tu 37 EsDet| te cosa, altro che tutta buona e tutta onesta: fa' che 38 EsDet| capi a civette. A che è buona la civetta? È buona a ucellare 39 EsDet| che è buona la civetta? È buona a ucellare proprio di questo 40 EsDet| hanno il dosso marcio! La buona dirà di me bene, e la cattiva 41 EsDet| di volere èssare meno che buona, a volergli a quel modo! 42 EsDet| può ben èssare che tu sia buona; ma gli atti so' assai gattivi: 43 EsDet| ella è gravida. Ecco la buona purarella!~ ~ ~ ~XIII.~ ~ ~ ~ 44 EsDet| dire: "Io t'ho recata una buona novella: egli è uno che 45 EsDet| santo Pietro: (doh! odi buona parola o scrittore, scrivela 46 EsDet| a orare. Se tu fili con buona intenzione, tu òri con operazione. 47 EsDet| elli mi conviene avere una buona avvertenzia. Tenni sí fatto