IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gran 5 granai 1 granaio 4 grande 44 grandemente 1 grandezza 1 grandi 9 | Frequenza [« »] 47 tempo 47 tutto 44 ed 44 grande 44 ora 43 ben 43 marito | Bernardino da Siena Novellette ed esempi morali Concordanze grande |
Parte
1 Int| valore di una sintesi. Il grande "Predicatore della virtú 2 Int| alla forma, produssero un grande effetto su gli uditori. 3 Int| leggendole, noi proviamo una grande consolazione di spirito, 4 Int| loro città, si spiega la grande autorità morale che godeva 5 Int| Bernardino continua l'opera del grande maestro, la rende pratica. 6 ApNov| preso e fussegli dato una grande carica di bastonate; e cosí 7 ApNov| dell'asino. Tu ti fai una grande coscienzia di mangiare queste 8 ApNov| questo modo. Tu hai una grande scusa, imperoché tu se' 9 ApNov| e la volpe per lo fallo grande. Che debbi fare? Tèmpara 10 ApNov| questa! O giudicio di Dio grande! O che cosa ne seguí elli? 11 ApNov| essendo sentuto el busso grande, e non trovata costei, fu 12 ApNov| però che il pericolo v'è grande, avendo tu il sangue caldissimo 13 ApNov| condusse questa soma con grande fatiga a casa di costui. 14 ApNov| e cosí mirando elli ebbe grande paura. Pure essendo stato 15 ApNov| frate Bastone. Oh, egli è il grande predicatore in quella parte! 16 ApNov| inteso, eccetera. Io ho sí grande la paura de' fatti vostri, 17 ApNov| partirò, me ne portarò una grande senata di dolori e di sospiri 18 ApNov| Doh, immé, che io n'ho sí grande la paura, che tutto me ne 19 ApNov| chiama frate Mazica; e ha uno grande concorso fra la gente mal 20 ApNov| suo." E feciorli quine uno grande e uno piacevole dire. In 21 ApNov| cani, e manderalla tanto grande, che mancaranno le genti, 22 ApNov| bastarà. Mandarà guerra tanto grande, che non si potranno lavorare 23 ApNov| che seguitare poi tanta grande carestia, che voi vedrete 24 ApNov| modo era amato, e facevasi grande della roba del compagno. 25 ApNov| che si so' ritrovati in grande altezza, poi so' venuti 26 EsDet| dà una rusticheza tanto grande, che fa inasprire la bocca. 27 EsDet| molte ragioni navi: quale grande, quale piccola, quale mezzana. 28 EsDet| fra loro non è niuna sí grande, che non possa essere vinta, 29 EsDet| questa moglie? - Io la voglio grande, - e tu se' uno scricciolo. 30 EsDet| cosa. Anco fece un altro grande fatto, che duomilia settecento 31 EsDet| ci fusse abattuto, non è grande tempo, a uno io gli arei 32 EsDet| mettevale le mani in seno! O grande ribaldaria! Pârti che questa 33 EsDet| veduto, non trovai niuna cosí grande, quanto qui a Siena; che 34 EsDet| facciate venire qualche grande isterminio in questa città. 35 EsDet| stanno: io non la lodo. Grande malignità e peccato è, credetemi, 36 EsDet| madre, hai la fanciulla grande? Tu non hai maggiore tesoro 37 EsDet| poi che questo cavallo fu grande? Egli saltava come una capra, 38 EsDet| viene una fortuna tanto grande, che percuote questa nave 39 EsDet| tutti putano, la puzza è grande fra loro; perché ve ne giungesse 40 EsDet| Che cosa? - Oh, ho una grande malinconia! - E cominciarà 41 EsDet| stato. Aveva molte terre, grande famiglia, molti cavalli, 42 EsDet| come s'aparteneva a uno grande signore. Questo signore, 43 EsDet| saliva el fumo come d'una grande pignatta.~ ~ ~ ~XV.~ ~ ~ ~ 44 EsDet| E cosí pensando aveva grande meraviglia, che soleva come