IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vissuta 1 vissuto 7 vista 4 vita 42 vitella 4 vitoperosamente 1 vituperio 1 | Frequenza [« »] 42 queste 42 tuo 42 vedere 42 vita 41 mente 41 san 40 detto | Bernardino da Siena Novellette ed esempi morali Concordanze vita |
Parte
1 Int| grazioso~ ~che predica la vita e la doctrina,~ ~Jhesu, 2 Int| anime alle pure fonti della vita e della dottrina di Cristo.~ ~ ~ ~ 3 Int| darei volentieri la mia vita per lei; se stessi un giorno 4 Int| certo pericolo la propria vita. Bernardino, con l'ardore 5 Int| convalescente, riprende la sua vita di preghiera, di mortificazione, 6 Int| volgare, questo serviva alla vita, all'azione, all'ammaestramento; 7 Int| tanto meno di conformarvi la vita. Il pensiero è per lui un 8 Int| dall'intemeratezza della vita, dalla serenità del giudizio, 9 Int| lasciano trasparire calore di vita e splendore di bellezza.~ ~ 10 Int| conosciuti. Insieme con la vita del Beato Colombini scritta 11 Int| gaiezza e uno splendore di vita e d'arte. Solo Niccolò Tommaseo 12 Bib| latine, precedute dalla vita del santo scritta dal Surio 13 Bib| introduzione del Banchi, la vita di S. B. scritta da Vespasiano 14 Bib| Siena, 1911.~ ~Prose di vita e di fede nel primo tempo 15 ApNov| non posso vivare a cotesta vita, però che io perdo la voglia 16 ApNov| tenutolo alcun dí a questa vita, infine egli el cavò di 17 ApNov| che tu viva regolata la vita tua in ciò che tu hai a 18 ApNov| esso avanzava da la sua vita in su. Avendo fatto cosí 19 ApNov| cominciare a provare la vita che volevo tenere. E andâmi 20 ApNov| questa è cosí piacevole vita, come voi dite, e che no' 21 ApNov| Missere, Iddio vi dia buona vita." "Tu sia il bene venuto: 22 ApNov| LA VITA DELL'UOMO~ ~ ~ ~La mattina, 23 ApNov| tempo che tu stai in questa vita, non è piú bello e giocondo 24 ApNov| via che ti conduciarà a vita eterna.~ ~ ~ ~ 25 EsDet| città. Hai l'essemplo della vita di Cristo; sempre disse: 26 EsDet| insieme, mentre che durava la vita all'uno o amenduni. Anco, 27 EsDet| da poter salire infino a vita eterna a contemplarlo; e 28 EsDet| ch'io commendo molto la vita mistica. Ècci qui di quelle 29 EsDet| che servano a Dio nell'una vita e nell'altra, avendo la 30 EsDet| quali so' di tanta buona vita, e fanno tanto frutto, che 31 EsDet| ch'elli aveva in questa vita, alla dolcezza che elli 32 EsDet| dolcezza che elli ha ora in vita eterna? Pure di questo nome 33 EsDet| e ben si dimostrò ne la vita sua e ne la religione sua, 34 EsDet| che so' voluti andare in vita eterna in uno passo e in 35 EsDet| giovani, renduti a tanta buona vita, che è uno miracolo, tutti 36 EsDet| però che qui in questa vita non è quella cosa tanto 37 EsDet| egli ha voluta dare la sua vita; che prima che abbi voluto 38 EsDet| il dicesse per campare la vita; per qualunque modo tu il 39 EsDet| costui tutto il tempo della vita sua. E apresentato costui 40 EsDet| veniamo a partire di questa vita che noi gli rendiamo l'anima 41 EsDet| andate alla fonte della vita. O donna, sai, la mattina 42 EsDet| tu vieni alla fonte della vita e della dottrina di Dio,