Parte

 1   Int| Veronese. Giovanni di Buccio, detto Spoletano - altro maestro
 2 ApNov|      siamo andati, ci è stato detto male? Se io andai a cavallo
 3 ApNov|       e tu a piei, elli ne fu detto male, e che, perché tu eri
 4 ApNov|  ognuno, e sai che anco ne fu detto male, che la nostra era
 5 ApNov|       si può fare che non sia detto mal di lui. E però, figliol
 6 ApNov| domanda al famèglio: "Che s'è detto di questo cavallo per Roma?"
 7 ApNov|     facesse al modo che aveva detto di quell'altro. Similemente
 8 ApNov|     ella el domanda: "Che s'è detto per Roma di questo cavallo?"
 9 ApNov|       avete fatto."~ ~Egli fu detto all'asino che andasse prima;
10 ApNov|     Degli essempli io te n'ho detto per altre volte; ma io te
11 ApNov|    ogni suo peccato, e avendo detto come sciaguratamente, non
12 ApNov|      voluto perdonare, gli fu detto che egli ritornasse a lei
13 ApNov|      perdonare. E questo t'ho detto che è fresco fresco.~ ~ ~ ~
14 ApNov|      a quel Bagno, perché m'è detto che mi sarà assai utile,
15 ApNov| testimoni a quello ch'egli ha detto." E subito se n'andò a la
16 ApNov|      a quello che lui l'aveva detto, e pentendosi non averlo
17 ApNov|    nel mio predicare mi venne detto delle sterminate grida che
18 ApNov|   guardiano, quando costui ha detto ciò che elli vuole: "Vuoi
19 ApNov|    non rimanendo d'accordo al detto di costui, deliberaro di
20 ApNov|       capo, e fa cosí. E ègli detto: "Come hai fatto ben niuno?"
21 ApNov|     Se è ben vissuto, e gli è detto. "Hai dato cattivo esemplo
22 ApNov|     Se è stato cattivo, gli è detto: "Sarai mai buono?" E elli
23 ApNov|     secche." Anco non ha egli detto quello che e' ne vuole. "
24 ApNov|      casa sua e fare bene, fu detto a quel signore. Infine,
25 ApNov|     ricognoscendosi che aveva detto male, disse a colui che
26 ApNov|       va a contrario. E èglie detto: "E dove vai?" "Vo a Roma." "
27 ApNov|       va' pur . E essendoli detto poi: "Dove va' tu?" risponde: "
28 EsDet|    hâne dismeritato. Elli m'è detto, che elli si convien gridare
29 EsDet|       piega a la ragione e al detto de' dottori e la volontà
30 EsDet|      piccolino. Infine gli fu detto: "Bene, piaceti ella?" E
31 EsDet|       appena star ritto. E 'l detto di Pavolo: Cum infirmor,
32 EsDet|     che egli impazzò. E fummi detto che io il dovessi tenere
33 EsDet|      Sai, quando una donna ha detto male d'un'altra, sai, quando
34 EsDet|    farà costei a cui tu l'hai detto? Ella el dirà anco lei,
35 EsDet|       di me quello che se n'è detto. Quand'io so' voluto andare
36 EsDet|     altri, io non l'avrei mai detto. Poi che si sa da altri,
37 EsDet|          Ma quello ch'io t'ho detto circa a la salute dell'anima,
38 EsDet|     opposto a quello che v'ho detto io, sappiate che egli arà
39 EsDet|      cosí vogliate che vi sia detto il vero.~ ~ ~ ~III.~ ~ ~ ~
40 EsDet|       in luogo che elli mi fu detto: "Predica della tale cosa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License