Parte

 1 ApNov|   curare, e non avere voglia di èssare con lui, chè in ogni modo
 2 ApNov|         di tutti loro, debbo io èssare peggio di loro?" E subito
 3 ApNov|     dove essa meriggia veniva a èssare alta e ritta. Come costui
 4 ApNov|     asino di Comuno; egli debba èssare gagliardo;" e cosí mena
 5 ApNov|        penitenziere del papa, e èssare assoluta da lui.~ ~E andaro
 6 ApNov|         dicendo seco: "Ela deba èssare cresciuta, e debavi essere
 7 ApNov|  potiamo dire la città di Siena èssare il pedone del fico. El primo
 8 ApNov|       Ella mi dicie, ella vuole èssare la madonna della casa, e
 9 EsDet|         e disutili, non possono èssareforti né fruttuose l'
10 EsDet|         Tutte queste cose fanno èssare l'amicizia piccola e poca.~ ~ ~ ~
11 EsDet|         salute nostra e per non èssare divisi da tanto bene. Oimé,
12 EsDet|      fra loro, non potranno mai èssare vènte. Ma se avranno divisione
13 EsDet|     voleva andare in Puglia per èssare cavaliere, e la notte gli
14 EsDet|       veggo le vedove e pupilli èssare abbandonati, e ogni misericordia
15 EsDet|          di seta, di drappi per èssare tenuto d'assai, - Or oltre:
16 EsDet|          E talvolta ti mostri d'èssare uno lione di fuore, e in
17 EsDet|       ella mi dicie, ella vuole èssare la madonna della casa, e
18 EsDet|      andare col mantello longo, èssare increspato, colla fronte
19 EsDet|         il dimostrano di volere èssare al mondo; le pianelle ella
20 EsDet|          e tutti le dovarebbero èssare contra. E però ogni vedova
21 EsDet| ipocrite, le quali dimostrano d'èssare vedove nell'abito, ma dentro
22 EsDet|          Ben dimostri di volere èssare meno che buona, a volergli
23 EsDet|       costoro, che dimostrano d'èssare o di volere èssare meretrici.
24 EsDet| dimostrano d'èssare o di volere èssare meretrici. No, no, e' può
25 EsDet|   meretrici. No, no, e' può ben èssare che tu sia buona; ma gli
26 EsDet|          e questo è solo per lo èssare nutricati.~ ~ ~ ~
27 EsDet|    sciolto d'ogni cosa. - O può èssare? - . - O pruovamelo. -
28 EsDet|         che tutta volta ti pare èssare alle mani; che eziandio
29 EsDet|     giogneva al letto, subito a èssare adormentato. In tutto, pensando
30 EsDet|         a sarnacare. Chi poteva èssare stato a fare che costui
31 EsDet|     costui non dormisse? Poteva èssare l'angiolo, e anco Iddio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License