IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fatte 3 fattelo 1 fattene 1 fatti 28 fattiva 1 fatto 76 fatuo 1 | Frequenza [« »] 28 dicendo 28 diceva 28 donne 28 fatti 28 forse 28 luogo 28 s. | Bernardino da Siena Novellette ed esempi morali Concordanze fatti |
Parte
1 ApNov| lui. E però, figliol mio, fatti beffe di lui e nol curare, 2 ApNov| esce se non peccato; e però fatti beffe di lui, e fa' sempre 3 ApNov| là non sarà chi parli de' fatti miei. E come si pensò cosí 4 ApNov| molti pericoli so' stati fatti per voi. Io dico a chi tocca. 5 ApNov| mille anni che tu venisse a' fatti." E cosí d'una medesima 6 ApNov| denaio, e andossene pe' fatti suoi. Fra el rincagnato 7 ApNov| nelle mani, i quali aveva fatti per andare cariponi. Or 8 ApNov| ho sí grande la paura de' fatti vostri, che io triemo di 9 EsDet| la morte? Doh, povaretto, fatti lume dinanzi, non aspettare 10 EsDet| grazia d'avere figliuoli sí fatti, che sempre siano ubidienti 11 EsDet| elli non c'è. E grandissimi fatti si sònno fatti per lui: 12 EsDet| grandissimi fatti si sònno fatti per lui: fra l'altre cose 13 EsDet| colla bocca; e quando se' a' fatti, anco non tieni fede coll' 14 EsDet| male che tu fai, e hali fatti cattivi tu medesimo, e dici 15 EsDet| prima ne fece parola de' fatti suoi; desiderando la morte 16 EsDet| Sí. - Oltre. Che n'hai fatti? - Oh, io gli spesi; ne 17 EsDet| vedi tu come elli ci ha fatti cotanti comandamenti negativi, 18 EsDet| vigore, né con parole, né con fatti.~ ~ ~ ~ 19 EsDet| peggio, che dirà: "Ella ha fatti parecchi figliuoli altrui," 20 EsDet| co le parole tue; che hai fatti fare tanti peccati, che 21 EsDet| temerità; non mirare tanto i fatti altrui. Doh, udisti tu mai 22 EsDet| niuno arricchisse per fare i fatti altrui? Non io; e però dico: 23 EsDet| io; e però dico: fa' e' fatti tuoi. E l'uomo savio, non 24 EsDet| non che egli dica male de' fatti altrui, ma poco parla pure 25 EsDet| e non procura troppo i fatti altrui.~ ~Gregorio dà uno 26 EsDet| non può veder bene né i fatti suoi né gli altrui.~ ~ ~ ~ 27 EsDet| Oh! dimmi che ti pare de' fatti miei?" Egli rispose: "Bene." 28 EsDet| cotali parlari, e poi so' i fatti. Tu vedi già qui a Siena