IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parole 13 parrà 3 parta 1 parte 26 partendomi 1 parti 11 partí 2 | Frequenza [« »] 26 ellino 26 erano 26 pare 26 parte 26 prediche 26 quali 26 tre | Bernardino da Siena Novellette ed esempi morali Concordanze parte |
Parte
1 Int| Chi consente di essere di parte o ghibellino o guelfo, s' 2 Int| s'elli muore con quella parte, perduto è... Chi confessa 3 Int| o ghibellino, e con essa parte muore, dannato è..." Giunge 4 ApNov| comportare la contraria parte, che s'el fratello o il 5 ApNov| acostumato; poi quando si parte, vuole pagare lui. E per 6 ApNov| grande predicatore in quella parte! Voglia Iddio che egli sia 7 EsDet| convien gridare di questa parte della vedova e del pupillo. 8 EsDet| pàssare n'hanno la loro parte, e 'l pòvaro n'ha bisogno, 9 EsDet| però vi dico, vi dico per parte di Dio, che niuno none stia 10 EsDet| missero in orazione alcuna parte della notte, e in questo 11 EsDet| di quociare; e cosí darai parte al temporale e a lo spirituale, 12 EsDet| uno il quale non tenesse parte né dall'uno né dall'altro, 13 EsDet| dicessergli: "Viva la tal parte;" dico che se costui si 14 EsDet| egli dicesse; "Viva la tal parte," e non volesse dirlo; dico 15 EsDet| batteggiato? - Sí. - O di qual parte se' tu? - E egli ha risposto: - 16 EsDet| dico di si. - E tieni la parte? - Sí. - Sai che è? Tu se' 17 EsDet| promettesti che non terrebbe parte niuna, né guelfa né ghibellina, 18 EsDet| confusione. Quelli che so' da la parte di Dio, tengono tutti i 19 EsDet| in sé tenuto piú da una parte che da un'altra, ma non 20 EsDet| aveva desiderio piú dell'una parte che dell'altra, e di questo 21 EsDet| parti: e quando quello de la parte contraria vede che è mondata 22 EsDet| se la nebbia fusse da una parte, e io anderei all'altra 23 EsDet| guarda d'atorno da ogni parte dove è da segare. Elli guarda 24 EsDet| egli ha già segato in ogni parte, salvo che qui. Però ti 25 EsDet| tale, tu farai irare la tal parte;" mi diceva: "Fa' che tu 26 EsDet| quello che toccava all'altra parte. Ed io che mi vedevo infra