Parte

 1   Int|    va svolazzando che non si sa tenere di volare, et è morta.
 2   Int| argomento cosí scabroso pure sa ben condursi: "Udirai, egli
 3 ApNov|  maledette superbe, che come sa chi v'è stato, elli vi si
 4 ApNov|     vidde mai piú. L'uno non sa chi sia l'altro, né l'altro
 5 ApNov|       far de' fustani." Anco sa questo. "Dove vai?" "Vo
 6 ApNov|      vai?" "Vo a Roma." Anco sa cotanto piú. Ellino vanno
 7 ApNov|   non udí elli il bando? Non sa egli i costumi?" Dice colui: "
 8 ApNov|      grazie." Elli appena il sa disdire, e cosí il lassa.
 9 EsDet|  fedel cristiano. Sai chi 'l sa? Sallo colui che l'ha, e
10 EsDet|  mente in ogni modo che ella sa, o può, che eglino non si
11 EsDet|        La donna è quella che sa governare la casa: d'ogni
12 EsDet|     la sua pelle quanto ella sa o può. Vuoi marito? - No. -
13 EsDet|       E la fanciulla che non sa piú , risponde il meglio
14 EsDet|   risponde il meglio ch'ella sa. Ella si riza e diceli: "
15 EsDet|    ha, che di subito elli el sa, e come elli el sa, subito
16 EsDet|   elli el sa, e come elli el sa, subito v'è su, e in uno
17 EsDet|     questo è perché elli non sa fare niuno altro esercizio,
18 EsDet|   quello che io so', che non sa colui che mi loda; imperoché
19 EsDet|      e la mente semplice non sa piú : crede quello che
20 EsDet|  avrei mai detto. Poi che si sa da altri, e diconlo, io
21 EsDet|   dirò a buon fine: Iddio il sa! (E dàlli il pegno); pure
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License