Parte

 1   Int|       cotesta tua amica?" "Fuori porta Camollia." La donna seguí
 2   Int|         la Vergine dipinta sulla porta da Simone di Martino.~ ~
 3   Int|   chicchirichìì... Il capo ch'il porta a merli, chi a càsseri,
 4   Int|        vedi dipinto colà su alla porta a Camollia, facendo onore
 5 ApNov|          medico. Costui se ne la porta a casa, e la notte quando
 6 ApNov|         andâmi costà fuore dalla Porta a Follonica, e incominciai
 7 ApNov|           Anco fu a Firenze alla porta del podestà, uno che voleva
 8 ApNov|          una grazia; giònse alla porta. Colui che stava alla porta,
 9 ApNov|      porta. Colui che stava alla porta, non voleva aprire; pure
10 ApNov|          nella via, e vanne alla Porta Nuova per la dritta via
11 ApNov|     andare a Roma," e vanno alla Porta a Camollía, e escono fuore,
12 EsDet|        Hâlo rotto? E la gamba il porta al medico; e cosí ogni membro
13 EsDet| avvediamo noi. Io veggo tale che porta il capo a trippa, chi il
14 EsDet|         il capo a trippa, chi il porta a frittella, chi a taglieri,
15 EsDet|    dimostra el vestimento che si porta. Se tu vedi uno o una con
16 EsDet|           VI.~ ~ ~ ~La donna che porta l'anello in dito; quello
17 EsDet|      dito; quello segno che ella porta, che dimostra? Sai, che
18 EsDet|       mondo; le pianelle ella le porta alte come le maritate. Questo
19 EsDet|         che chi gli fa, e chi li porta, e chi gli fa portare, pecca
20 EsDet|     molto, e anco vorrei da ogni porta una pocissione: io so' schifo
21 EsDet|         n'empie, e cosí se ne la porta via. Il quale riccio si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License