IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rizzò 1 rizzosi 1 roba 4 robba 18 robbare 1 robbaria 1 robbati 1 | Frequenza [« »] 18 ad 18 faceva 18 madre 18 robba 18 sue 18 vanno 18 veduto | Bernardino da Siena Novellette ed esempi morali Concordanze robba |
Parte
1 ApNov| che vi misi altretanta robba che non mi disse el medico." 2 ApNov| faceva divizia de la sua robba a le spese altrui. Hammi 3 ApNov| metteva a divizia la sua robba del compagno per iscialacquarla 4 EsDet| e non possono portare la robba con loro. Costoro si possono 5 EsDet| stato tolto per forza de la robba, e non possono distèndare 6 EsDet| colui: "Perché ci è della robba in abondanzia: aviamo fertilità 7 EsDet| ridomando un'altra volta: La robba che tu hai, perché l'hai 8 EsDet| si vadano; che, perché la robba non è sua, non vi dura fadiga 9 EsDet| spogliò di non voler della robba del mondo. Allora el padre 10 EsDet| suo figliuolo non voleva robba del mondo, anco voleva vivare 11 EsDet| rifiuti ogni eredità de la mia robba: poi che tu non ne vuoi, 12 EsDet| credetemi, 'l portare tanta robba in capo; che avete imparato 13 EsDet| tenere inserrata la tua robba. O tu ch'hai de la robba 14 EsDet| robba. O tu ch'hai de la robba assai in bottiga. e sonvi 15 EsDet| madre non pensano d'onde la robba sua venga; che se fussero 16 EsDet| cosa: d'onde viene questa robba, d'onde vengono questi vestiri, 17 EsDet| ragunare e guadagnare questa robba! Io ci veggo molta fatiga 18 EsDet| Certo no. Non desiderare la robba altrui, e questo è uno de'