Parte

 1   Int|      Albizzeschi. Orfano della madre Nera a soli tre anni e del
 2   Int|      cure di una sorella della madre sua, di nome Diana, piissima
 3   Int|      del mio padre e della mia madre e de' miei parenti: Signor
 4   Int|       se 'l mio padre o la mia madre, o niuno mio parente so'
 5 ApNov| amazzerebbe cosí il padre e la madre, e' fratelli, come amazzasse
 6 ApNov|      giònto a lei, dicendole: "Madre mia, io vi prego per amore
 7 ApNov|      fanciulla al padre e a la madre in quel modo. E però dico
 8 ApNov|    cioè per lo fico come fa la madre. Se tu gli li dai, e Iddio
 9 EsDet|     ammorsala.e poi la  a la madre, e non la voleva dare in
10 EsDet|        lei non fu figliuola di madre che fusse ruffiana della
11 EsDet| ubbidisci mai né a padre, né a madre, né a persona: non la meriti.
12 EsDet|       Iddio, e cosí ne fai tu, madre, del capo della tua figliuola;
13 EsDet|        inserrati molto bene. O madre, hai la fanciulla grande?
14 EsDet|   donna che si veste, e poi la madre che il consente, e doppo
15 EsDet|       piglia né 'l padre né la madre non pensano d'onde la robba
16 EsDet|    favellare quando non v'è la madre; e la fanciulla che non
17 EsDet|       andare quando non v'è la madre: questa è la loro usanza,
18 EsDet|      dimandati come sta la tua madre, e dove è ella. Poi cominciare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License