Parte

 1   Int|         prediche senesi del 1427 pone fra le cose necessarie alla
 2   Int|    denari riscuote la tela. Ella pone mente alle botti del vino;
 3 ApNov|          e va' per tutta Roma, e pone mente a quello che si fa
 4 ApNov|          taglia e vuol servire e pone tutti i migliori bocconi
 5 ApNov| cornacchie. E su questo sacco si pone una zucca, che paia la testa
 6 EsDet|    denari riscuote la tela. Ella pone mente alle botti del vino;
 7 EsDet|          se n'è versato, egli vi pone su un poca di terra, ed
 8 EsDet|         sta? Che in tal pònto vi pone su la tovaglia, che mai
 9 EsDet|        hai de' figliuoli maschi, pone mente quando elli torna
10 EsDet|      quello che tu debbi vedere. Pone mente a quello che è la
11 EsDet|        niuna ti viene in casa, e pone mente a questo ch'io ti
12 EsDet|        carità che colui il quale pone l'anima sua per lo suo amico.
13 EsDet|          dietro, al dietro, e si pone e pògne? Come ha pònto,
14 EsDet|    longhe? Sempre la mosca se li pone in su quelle orecchie, 'l
15 EsDet|          el detrattore; tanto si pone in suir orecchie a mòrdare,
16 EsDet|       quando elli non ha uscita? Pone mente in casa tua, quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License